crazy week

La Crazy Week 2025, accanto a iSemprevivi per parlare di salute mentale 

La nuova edizione della Crazy Week, l’evento de iSemprevivi dedicato alla salute mentale, è pronta a conquistare tutta la città di Milano.   Un’intera settimana ricca di convegni, workshop e spettacoli per sensibilizzare il pubblico sul tema dell’inclusione e della salute mentale, con ospiti del mondo dell’arte e dello spettacolo.   Ma non solo, proprio per l’edizione di quest’anno la Crazy Week arriva in 57 stazioni della metropolitana milanese, con la prima mostra diffusa nelle stazioni della Metro.   Una serie di scatti, realizzati da...

iva_zanicchi_volontari_amplifon

Let’s Dream: i sogni degli anziani diventano realtà grazie a Fondazione Amplifon 

Let’s Dream è il progetto ideato da Fondazione Amplifon e organizzato con la collaborazione di Aragorn per realizzare i desideri degli anziani ospiti delle RSA italiane. Nato con il duplice obiettivo di promuovere il benessere e l’inclusione sociale anche in età avanzata e di coinvolgere i dipendenti Amplifon in momenti di volontariato aziendale condivisi ed emozionanti, il progetto parte da un assunto semplice ma potente: i sogni non hanno età, e possono trasformarsi in momenti di gioia concreta, anche nelle...

Riprogettiamo il futuro: sviluppo organizzativo e capacity building per la tua organizzazione

Le organizzazioni del Terzo Settore e la filantropia sono consapevoli dello scenario in cui si muovono fatto di rapide evoluzioni e profonde incertezze, e nei rispettivi ruoli lavorano per offrire senso e rispondere ai nuovi bisogni e alle nuove problematiche che emergono nella società. Far fronte al presente non è l’unico percorso che devono seguire. Sono infatti anche chiamate a pensare al futuro in maniera concreta. Il sostegno che la filantropia mette a disposizione del non profit Nella direzione di "ripensare il...

Bilancio Sociale nel Terzo Settore: tutto quello che devi sapere per renderlo efficace 

Il Bilancio Sociale è stato introdotto come obbligo con la Riforma del Terzo Settore e strumento di trasparenza nelle attività di organizzazioni non profit, associazioni e fondazioni. Nella stesura è necessario attenersi alle Linee guida per la redazione del bilancio sociale, definite dal Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 4 luglio 2019.  Cos’è un bilancio sociale? Il bilancio sociale è un documento che riporta informazioni sull’organizzazione, le persone che ci lavorano, le modalità di coinvolgimento delle lavoratrici e...

Inizio dell’anno: l’ora di pianificare la raccolta fondi da fondazioni e bandi 

L’inizio dell’anno è il momento ideale per dedicare tempo ed energie alla pianificazione strategica della raccolta fondi da fondazioni e bandi.   Le organizzazioni del terzo settore si trovano tipicamente a operare con risorse umane ed economiche limitate, accedendo a finanziamenti troppo spesso più orientati al supporto dell’erogazione di beni e servizi, anziché al sostegno dei costi indiretti e allo sviluppo delle organizzazioni stesse. In questo scenario diventa ancora più significativo operare delle scelte strategiche, andando a comporre un mosaico di...

Come attrarre grandi donatori: costruire relazioni e organizzare eventi efficaci 

  In una strategia di fundraising ottimale per qualunque realtà del terzo settore, la capacità di attrarre e gestire grandi donatori rappresenta una competenza fondamentale. Tuttavia, costruire una pipeline di grandi donatori richiede tempo, impegno e una strategia ben definita.  Vediamo come raggiungere questo obiettivo, partendo dalla creazione del giusto network fino alla gestione efficace attraverso eventi mirati. Ovviamente si tratta di un percorso generale, dato che ogni organizzazione ha identità e caratteristiche specifiche e ha bisogno di una propria strategia.  Facciamo un...

Lasciti Testamentari: uno strumento fondamentale per il fundraising 

Il 13 settembre in tutto il mondo ricorre la Giornata Internazionale del Lascito Solidale, una giornata per celebrare e ringraziare tutti coloro che hanno scelto di inserire nel testamento una donazione per una buona causa, ma anche una giornata per promuoverla tra coloro che ancora non la conoscono e per riflettere sull’evoluzione di uno strumento sempre più importante per la raccolta fondi.   I lasciti testamentari, o lasciti solidali, sono uno strumento sempre più importante per la strategia di fundraising di tantissime...

Volontariato d’impresa: Sostenibilità per le imprese

Il volontariato d'impresa è una strategia potente che consente alle aziende di dimostrare il loro impegno verso la responsabilità sociale e di coinvolgere i propri dipendenti in modo significativo. Questo tipo di volontariato crea un legame profondo tra l'azienda e i collaboratori, promuovendo una cultura aziendale basata su valori condivisi e su un impegno comune verso il bene collettivo. Investire nel Corporate Volunteering significa non solo contribuire al benessere delle comunità, ma anche migliorare la coesione interna e la sostenibilità...

Digital fundraising e social media: cosa ci dicono i dati?

Ormai lo hanno capito anche i più diffidenti, i social network rappresentano un medium di comunicazione di massa imprescindibile per brand e organizzazioni. Ma quali sono davvero i dati sull’utilizzo dei social network in Italia? Qual è la piattaforma preferita dagli italiani, e in quali fasce d’età? Ma soprattutto, come è cambiato negli ultimi anni l’approccio degli italiani nell’utilizzo di Internet nella loro vita quotidiana? Il nuovo report di We Are Social “Special Report Digital 2024” dedicato alla realtà italiana ci aiuta...

Campagna 5×1000: ottieni risultati con gli strumenti digitali

Il periodo in cui milioni di italiani compilano la dichiarazione dei redditi si avvicina e per tutti gli enti italiani del terzo settore questo significa una sola cosa: è in arrivo la campagna 5x1000. La promozione della propria campagna per il 5x1000 è da molti anni una delle attività più importanti per ogni organizzazione e per ogni fundraiser. Il 5x1000: Uno strumento consolidato, ma che ancora presenta delle sfide Dalla sua istituzione nel 2006, il 5x1000 è diventato sempre più uno strumento di...