Tag - Accoglienza

agal

Ottobre 2020 – AGAL, un aiuto concreto per i bambini colpiti da tumore e le loro famiglie

On air la campagna di sensibilizzazione dell’associazione che offre accoglienza gratuita ai piccoli in cura al Policlinico San Matteo di Pavia Per i bambini colpiti da tumore, l’accoglienza è parte della cura. Per questo dal 1982 AGAL – Associazione Genitori e Amici del Bambino Leucemico offre un aiuto concreto ai bambini oncoematologici e alle loro famiglie. Lo fa in particolare garantendo nelle sue strutture alloggio completamente gratuito ai piccoli che con i loro cari arrivano da lontano per sottoporsi a cure...

oncologia niguarda

Luglio 2020 – Il 5×1000 a Fondazione Oncologia Niguarda per la lotta contro i tumori

Campagna ideata da Aragorn a sostegno delle attività di ricerca e cura della onlus Pazienti, medici, infermieri: “ognuno di loro merita una dichiarazione”. È questo il messaggio della campagna 5x1000 di Fondazione Oncologia Niguarda, onlus che dal 1984 lavora per promuovere la ricerca e garantire terapie all’avanguardia ai pazienti del Niguarda Cancer Center dell’Ospedale Niguarda di Milano. Sostiene inoltre la formazione di giovani medici, biologi, farmacisti e infermieri, attraverso borse di studio, contratti di ricerca e seminari. Il suo impegno è...

Fino al 17 Novembre 2019 – Un aiuto concreto per i bambini colpiti da malattie oncoematologiche e le loro famiglie

In onda sulle principali reti televisive lo spot della campagna di sensibilizzazione di AGAL “Io faccio la mamma: mi prendo cura del mio bambino. Al resto ci pensa AGAL”. Così dice una delle mamme protagonista dello spot della nuova campagna di sensibilizzazione di AGAL – Associazione Genitori e Amici del Bambino Leucemico, in onda a ottobre e novembre 2019 sulle principali reti televisive per sensibilizzare sulle attività dell’associazione pavese. Una frase che sintetizza alla perfezione la mission di AGAL, che dal 1982 offre...

Città della Pace

Maggio 2019 – 5×1000 a Fondazione Città della Pace, una dichiarazione contro la guerra

Aragorn ha ideato la nuova campagna a supporto dei progetti di accoglienza e integrazione dei rifugiati Accogliere le persone costrette a fuggire dal Paese in cui sono nate e dare loro l’opportunità di integrarsi. “Insieme ai rifugiati facciamo crescere le nostre comunità” è il messaggio che la Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata lancia con la nuova campagna 5X1000 “Firma la tua dichiarazione di pace”. La Fondazione, attiva dal 2011, è stata creata dalla Regione Basilicata, dai Comuni di...

CasAmica e UBI Banca insieme accanto ai malati lontani da casa

Il Fondo UBI Pramerica Bilanciato Etico contribuisce all'accoglienza dei malati nelle nuove case di Roma e Lecco UBI Banca tra ottobre e novembre 2018 dedica il Fondo UBI Pramerica Bilanciato Etico a CasAmica, onlus che dal 1986 accoglie nelle sue case i malati e i familiari costretti a trasferirsi lontano da casa per curarsi o assistere un proprio caro. Il progetto sostenuto è dedicato alle recenti Case di Lecco e Roma. Sottoscrivendo il fondo si ha la possibilità di effettuare un investimento...

Dal 10 aprile al 1° maggio 2016 – A Milano una “CasAmica” per i bambini malati

SMS solidale al 45505 per accogliere gratuitamente i piccoli pazienti e le loro famiglie Sono oltre 100.000 i malati che, insieme ai loro familiari, arrivano a Milano ogni anno dalle altre regioni per ricevere cure o sottoporsi a interventi chirurgici. Un terzo di loro non può permettersi di alloggiare in un albergo o in un appartamento durante il periodo delle terapie. Per queste persone CasAmica onlus mette a disposizione in città quattro case, aperte 365 giorni l’anno, per un totale di 100 posti...

Marzo 2016 – Una Pasqua di accoglienza con le Uova di CasAmica

Iniziativa a favore dei malati lontano da casa ospitati dalla onlus In occasione della Pasqua, CasAmica, storica onlus milanese, propone le Uova dell’Accoglienza. Tradizionali uova di cioccolato, al latte e fondenti, che racchiudono una sorpresa unica: un aiuto concreto ai malati lontani da casa e ai loro familiari. 250 grammi di finissimo cioccolato artigianale avvolto da un vivace cartiglio, verde per le uova al latte e color magenta per quelle al cioccolato fondente. Per ognuna di esse è consigliata una donazione minima di...

Gennaio 2016 – Nascono due nuove “case lontano da casa”

CasAmica sta ultimando i lavori a Roma e Lecco, aperta la raccolta fondi CasAmica, storica onlus milanese che dal 1986 accoglie nelle sue case malati e loro familiari in difficoltà provenienti da tutta Italia per curarsi negli ospedali del capoluogo lombardo, sta per compiere due passi molto importanti. Presto, infatti, aprirà due nuove “case lontano da casa” a Lecco e Roma, nelle vicinanze di alcuni tra i principali ospedali di queste città. Buone notizie, che arricchiscono ulteriormente il panorama dell’accoglienza offerta da CasAmica a tutte quelle persone malate che non possono permettersi un alloggio...

Dal 10 al 23 gennaio 2016 – I bambini non sono “Tutti Uguali”

Sms solidale al 45506 per curare i piccoli disabili in Camerun con Dokita Onlus Non è vero che i bambini sono tutti uguali. Per i 93 milioni di piccoli disabili che vivono nei Paesi in Via di Sviluppo (World Report on Disability) curarsi, giocare e andare a scuola sono lussi inaccessibili. Il Camerun è uno di questi Paesi: secondo le stime Unicef, qui il 23% delle persone che hanno dai 2 ai 9 anni vive con almeno un tipo di disabilità. Un dramma che, per l'assenza di integrazione sociale e...

Fino al 22 novembre 2015 – “Case lontano da casa” per i bambini malati

SMS al 45592 a favore di Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Italia Per alcune famiglie, al dramma di un bambino malato e ricoverato in ospedale per cure specifiche, si aggiunge la preoccupazione di essere lontani da casa perché la struttura ospedaliera di riferimento non è nella propria città. Un ostacolo enorme, che rende una vera "impresa" rimanere accanto al proprio figlio nella lotta contro la malattia, generando ulteriore stress e angoscia. Per questo sono nate le Case Ronald, costruite e gestite da Fondazione...