Tag - Fundraising

Una grande opportunità per il tuo 5×1000

Lo sapevi che – secondo l’ultimo focus 5x1000 di Doxa - il 16% degli italiani dice di essersi fatto consigliare da chi gli cura la dichiarazione, commercialisti o CAF, per la scelta dell’organizzazione a cui destinare il proprio 5x1000? Noi di Aragorn – grazie a 25 anni di esperienza e a un team di consulenti dedicato - sappiamo bene quanto sia importante raggiungere i contribuenti proprio nel momento in cui si apprestano a presentare la propria dichiarazione dei redditie per questo oggi ti presentiamo...

Come sta la tua raccolta fondi

Oggi ti parliamo di un nuovo prodotto che abbiamo appena lanciato: si chiama Aragorn Fundraising Check-up™ ed è un percorso di analisi rapido, applicabile a tutto il programma di fundraising o a sue singole parti. Costruito dall'esperienza di 25 anni di consulenza sulla raccolta fondi di Aragorn e grazie all'apporto di Daniele Fusi che lo ha codificato, Aragorn Fundraising Check-up™ è uno strumento che produce indicazioni concrete per migliorare il programma di raccolta fondi di qualsiasi organizzazione. SCARICA LA PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO Lo abbiamo pensato...

Ottobre 2018 – La nuova impronta di Daniele Fusi

Qualcuno lo sa già, qualcuno no, qualcuno l’ha saputo prima di me: il tre di settembre di quest’anno sono arrivato in Aragorn come Direttore generale. Dopo l’avventura in ActionAid (8 anni, da responsabile individui fino a vice Segretario Generale), dove ho lavorato con uno staff di circa 40 persone che mi ha aiutato a raccogliere ogni anno 50 milioni di euro, e dove supportavo la raccolta fondi della federazione internazionale (in India, Indonesia e Svizzera) ho deciso di accettare una nuova...

Il nuovo codice AGCOM sulle numerazioni solidali: che cosa cambia, e come, per le iniziative di raccolta fondi telefoniche

Il 2 febbraio 2018 sono successe tante cose nel mondo: in Russia, ad esempio, si celebrava il 75esimo anniversario della vittoria della battaglia di Stalingrado, negli Stati Uniti e in Canada il Giorno della Marmotta. In Italia, invece, se siete delle onlus e negli ultimi anni avete promosso delle campagne con numero solidale, quel venerdì per voi è successa un’altra cosa, che ha messo in secondo piano tutto il resto: l’AGCOM ha infatti pubblicato il nuovo codice di autoregolamentazione delle...

I nostri Auguri…in 40 secondi

Da più di 20 anni le vostre passioni sono anche le nostre. Per questo, insieme abbiamo “fatto serate”, rotto salvadanai, socializzato fuori e dentro il web, cavalcato le migliori notizie...per raggiungere traguardi importanti. Cosa ci auguriamo per il 2018? Ve lo raccontiamo in 40 secondi. Da tutti (ma proprio tutti) noi, tanti auguri di Buone Feste!

donate def

I donatori, tra trend globali e identikit nazionali

Quella appena trascorsa è stata una settimana piena di dati sulle donazioni e sui donatori. Da un lato, infatti, in Italia è stato pubblicato il nuovo rapporto di Istituto Italiano della Donazione e GFK, dedicato allo studio dei profili dei donatori italiani del 2016. Dall’altro, Your Public Interest Registry e Non Profit Tech for Good hanno diffuso il Giving Report 2017, lo studio che rivela le tendenze globali dal punto di vista del digital fundraising e attraverso cui potremmo individuare...

All we need is… a like?

Likes don’t save lives. Money does. Così nel 2013 UNICEF Svezia, con una campagna informativa tanto provocatoria quanto puntuale, ci ammoniva e al tempo stesso cercava di affrontare una delle insidie che Facebook sembrava portare nel mondo del non profit: il cosiddetto attivismo da click o clickattivismo, ossia la tendenza, diffusa tra gli utenti dei social network, a sostenere una causa non con azioni concrete, prime tra tutte le tanto agognate donazioni, ma a colpi di like, share e commenti. Il...

Il M° Luisi chiude la Stagione delle Prove Aperte della Filarmonica della Scala

Serata a favore dell’Istituto Nazionale dei Tumori Si avvicina alla conclusione la settima edizione del ciclo Prove Aperte della Filarmonica della Scala. Quello di domenica 10 aprile alle ore 19.30, per il quale rimangono ancora pochi biglietti, sarà infatti l’ultimo appuntamento della stagione e vedrà l’orchestra esibirsi sotto la guida del Maestro Fabio Luisi. A introdurre la prova sarà il compositore Carlo Boccadoro, che guiderà il pubblico all’ascolto di Aus Italien, Fantasia sinfonica op.16 di Richard Strauss e del Concerto n.5...

Dal 24 aprile al 7 maggio 2016 – Un sms per curare i bambini in Uganda

Fondazione Corti raccoglie fondi al 45501 a favore del Lacor Hospital In Uganda quasi il 70% della popolazione vive in povertà e il tasso di mortalità infantile è altissimo: 90 bambini su 1.000 nati non arrivano ai 5 anni d’età a causa di malaria, polmonite, diarrea, malnutrizione. Speranza di guarigione per migliaia di persone è il St. Mary’s Hospital Lacor nel Nord Uganda, uno dei maggiori ospedali senza scopo di lucro dell’Africa Equatoriale. Qui sono curate ogni anno 250mila persone, per...

Aprile 2016 – È tempo di 5×1000

Le campagne di Progetto Arca e Fondazione ANDI curate da Aragorn Il 5x1000 è un gesto semplice: apporre la propria firma nell’apposito modulo della dichiarazione dei redditi per sostenere l’attività di un’organizzazione senza fini di lucro, insieme al suo codice fiscale. Non costa nulla perché è un versamento dovuto, non comporta maggiori tasse e non sostituisce l’8x1000 per le confessioni religiose. Nel caso il contribuente se ne dimentichi o decida di non firmare, la quota resta allo Stato. Tra le campagne di...