Ultimi Articoli

Fino a 25 aprile 2024 – “Insieme salviamo e doniamo cibo”: il crowdfunding di Banco Alimentare

Campagna per sostenere l’attività di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari alle persone in difficoltà economica Secondo gli ultimi dati ISTAT le famiglie in povertà̀ assoluta in Italia sono il 9,7%, pari a 5,6 milioni di persone. Le crisi internazionali, l’inflazione che erode e riduce i salari ha portato sempre più persone a dover chiedere un aiuto alimentare. Per sostenere queste famiglie Banco Alimentare ha lanciato la campagna di crodwfunding “Insieme salviamo e doniamo cibo” a cui tutti possono contribuire sulla...

salesiani per il sociale

Fino al 25 marzo 2024 – A Pasqua si moltiplica #ladolcezzadifaredelbene con le uova dei Salesiani per il Sociale

Al latte o fondente per sostenere il futuro dei bambini e dei ragazzi più fragili È ancora possibile ordinare le uova di Pasqua dei Salesiani per il Sociale: un dolce speciale che contribuirà a rendere più golosa la tua festa e regalare allo stesso tempo un futuro migliore ai bambini e ai ragazzi più fragili. Ogni uovo acquistato si trasformerà infatti in un aiuto concreto per più di 100.000 bambini e ragazzi più poveri di tutta Italia a cui, ogni giorno, i Salesiani per...

24 marzo 2024 – A Quarto Oggiaro una nuova “piazza aperta” grazie ai cittadini milanesi

Tutti potranno partecipare alla riqualificazione di via Graf per rendere bella e sicura l’area antistante la scuola Genitori, studenti e volontari al lavoro per realizzare una nuova piazza aperta a Milano in via Graf, nel quartiere Quarto Oggiaro. Succederà domenica 24 marzo 2024 grazie a WAU! We Are Urban Milano, associazione che promuove l'attivismo civico e la cura del bene comune. Tutti potranno unirsi alla squadra che completerà la riqualificazione dell’area di 900 mq antistante l’Istituto omnicomprensivo Trilussa, frequentata quotidianamente da...

4 maggio 2024 – Al Teatro alla Scala il concerto per i 160 anni di Croce Rossa e Società del Quartetto

Sul palco la Filarmonica della Scala diretta da Zubin Mehta con il violino solista Maxim Vengerov Sabato 4 maggio 2024 alle ore 20 appuntamento con tre nomi d’eccezione al Teatro alla Scala di Milano per celebrare un doppio anniversario: i 160 anni di Croce Rossa Italiana e della Società del Quartetto di Milano. Il Maestro Zubin Mehta dirigerà la Filarmonica della Scala con la partecipazione del violino solista Maxim Vengerov. In programma l’Ouverture Leonore n. 3, la Sinfonia n. 7 in la...

Re-attive: Aragorn di nuovo accanto al Non Profit Women Camp

Il clima era decisamente diverso dall’edizione 2023 , baciata dal sole: un sabato caratterizzato da pioggia e grigiore ci ha accolte al Museo dell’Automobile di Torino per il Non Profit Women Camp, di cui Aragorn è stata partner per il terzo anno. Ma il clima non ci ha scoraggiate, anzi il nostro gruppo misto - dall’ufficio stampa al digital, dalla raccolta fondi individui al face to face, con un derby Torino-Milano che riecheggiava anche nella platea intera - era unito dal...

10 parole per rafforzare la relazione con il tuo donatore: il donor journey nel fundraising

Il donor journey nel fundraising è il percorso che un individuo segue dall'iniziale conoscenza di un'organizzazione nonprofit fino alla sua conversione in un donatore attivo. La sua importanza strategica sta nel riuscire a costruire relazioni solide con i sostenitori, guidandoli attraverso un'esperienza significativa e personalizzata. Questo non solo aumenta la probabilità di donazioni, ma anche la fedeltà a lungo termine all'organizzazione, aiutando a raggiungere gli obiettivi di raccolta fondi in modo efficace ed efficiente. La raccolta fondi da individui: una...

BCM sms

Fino al 3 marzo 2024 – Bambini Cardiopatici nel Mondo: cuori in 3D per formare i giovani medici dei Paesi in via di sviluppo

Numero solidale 45587 a sostegno dell’innovativo Progetto Æsculapius di alta formazione cardiochirurgica, cardiologica ed ecocardiografica pediatrica Ogni anno nel mondo nascono 2 milioni di bambini malati di cuore, 1 milione e 500.000 di loro non ha speranza di vita perché nasce in Paesi poveri o in guerra, dove manca l’assistenza sanitaria necessaria per curarli adeguatamente. La carenza di personale medico qualificato è una delle problematiche più gravi e complesse di questa emergenza sociale. Con questa consapevolezza l’associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo -...

Fondazione Sant'Orsola

Fino al 10 marzo 2024 – Un sms al 45597 per accogliere a Casa Emilia chi va a curarsi al Sant’Orsola di Bologna

Campagna di raccolta fondi della Fondazione Sant’Orsola per mettere a disposizione delle famiglie che arrivano da fuori Regione 4 nuovi appartamenti In due anni ha aperto le porte a 463 pazienti con i propri familiari, ognuno di loro tornato in media tre volte. Sono i numeri di Casa Emilia, aperta dalla Fondazione Sant’Orsola nel settembre 2021 per offrire accoglienza gratuita a chi, arrivando da fuori regione, deve rimanere a Bologna per ricevere le cure di cui ha bisogno. Con 19 appartamenti la...

webinar Alzheimer

Dal 26 febbraio al 25 marzo 2024 – Cinque webinar gratuiti per familiari e caregiver di persone con demenza

Organizzati dalla Federazione Alzheimer Italia, forniranno informazioni e consigli utili a migliorare la cura e l’assistenza quotidiane Si intitola “Dementia Friends: una Community che si aggiorna” il nuovo ciclo di webinar gratuiti per familiari e caregiver di persone con demenza organizzato dalla Federazione Alzheimer Italia: cinque appuntamenti online, dal 26 febbraio al 25 marzo 2024, in diretta sulla piattaforma Zoom sempre il lunedì dalle 17.30 alle 19. Per partecipare è necessario iscriversi compilando il form disponibile a questo link. Le registrazioni...

Digital PR vs Influencer Marketing: strategie di visibilità e coinvolgimento nel nonprofit

Quali sono le differenze tra digital PR e Influencer Marketing e quale è il modo migliore di utilizzare questi strumenti per aumentare il coinvolgimento del pubblico nel non-profit? Dopo il caso Ferragni-Balocco (che avevamo commentato a caldo in questo post), molte voci hanno animato il dibattito rispetto agli errori commessi dall’imprenditrice digitale e dall’azienda, mentre dello staff dell’Ospedale Regina Margherita si è detto essere impreparato rispetto al giusto modo di condurre un’attività di Corporate Fundraising. Il problema è però anche che...