Dal 6 marzo al 30 aprile 2018 – Una mostra per raccontare i 250 anni del Pio Albergo Trivulzio

L’esposizione allestita lungo via Dante celebra il lascito del principe alla città di Milano Una mostra a cielo aperto, allestita lungo la centralissima via Dante dal 6 marzo al 30 aprile 2018, che racconta la storia del Pio Albergo Trivulzio e il suo profondo legame con la città di Milano. È la nuova iniziativa che si aggiunge al ricco calendario di appuntamenti organizzato dall’ASP (Azienda di servizi alla persona) Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio per celebrare l’importante...

10 e 11 marzo 2018 – “Il pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca” di Fondazione Veronesi

Per un intero weekend volontari in oltre 100 piazze per raccogliere fondi contro i tumori pediatrici Sabato 10 e domenica 11 marzo 2018 si svolge la prima edizione de “Il Pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca”, l’iniziativa di Fondazione Umberto Veronesi volta a finanziare la ricerca scientifica in ambito pediatrico per garantire le migliori cure possibili a bambini e ragazzi malati di tumore. I volontari della Fondazione saranno in oltre 100 piazze in tutta Italia per distribuire, a fronte di...

Fino al 4 marzo 2018 – AIRETT progetta un centro per le bambine dagli occhi belli

Numero solidale 45541 per realizzare una struttura di riferimento per la sindrome di Rett 45541 è il numero con cui, fino al 4 marzo 2018, mandando un SMS solidale o chiamando da rete fissa, è possibile donare 2, 5 o 10 euro a favore di AIRETT (Associazione Italiana Sindrome di Rett) per sostenere la costruzione del Rett Innovation Centre, il primo Centro Nazionale di Servizi Integrati per la sindrome di Rett. Si tratta di una patologia progressiva dello sviluppo neurologico che...

Da marzo a giugno 2018 – Fondazione Paoletti in campo per la “ricostruzione interiore” post sisma

Psicologi e neuroscienziati a supporto delle comunità del Centro Italia colpite dal terremoto Un ciclo di incontri gratuiti guidati da psicologi, formatori e neuroscienziati per fortificare la speranza e la progettualità di chi ha subito il trauma del sisma. È questa l’iniziativa, unica a livello nazionale, che da marzo a giugno 2018 coinvolge diversi comuni di Marche e Umbria grazie a Fondazione Patrizio Paoletti, istituto di ricerca e formazione in campo neuroscientifico ed educativo. Si intitola “Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per...

Alzheimer_campagna_2018

Pronto Alzheimer: consulenza gratuita per malati e familiari

Campagna con numero solidale 45549 a sostegno della Federazione Alzheimer Italia 02-809767 è il numero di Pronto Alzheimer, la prima linea telefonica nel nostro Paese ideata dalla Federazione Alzheimer Italia per fornire orientamento e assistenza alle persone con demenza e ai loro familiari. Per sostenere Pronto Alzheimer, che ogni giorno fornisce gratuitamente consulenze attraverso la disponibilità e la competenza di operatori specializzati e di volontari, è possibile inviare al numero solidale 45549 un sms (per donare 2 euro) o effettuare una chiamata...

Nove+, un crowdfunding per i progetti contro l’emarginazione e la dispersione scolastica

Iniziativa per sostenere la rete di enti e associazioni che opera nella zona 9 di Milano Un unico crowdfunding che permette di contribuire a diverse iniziative destinate a bambini, ragazzi e famiglie della zona 9 di Milano. È quello promosso da Nove+, progetto che riunisce 16 enti, tra pubblici e privati, che operano da sempre nei quartieri Isola, Maciachini, Affori, Dergano, Comasina, Bruzzano, Bovisa, Bicocca, Niguarda e Bovisasca. La rete, con capofila Mission Bambini, si è formata nell’aprile 2016 per combattere l’emarginazione...

Assistenza e cura agli anziani: una storia lunga 250 anni

A Milano un incontro aperto a tutti per conoscere l’evoluzione delle ASP e del Pio Albergo Trivulzio “I bisogni della città e l'impegno del Pio Albergo Trivulzio. 250 anni di assistenza e cura”. Si intitola così il convegno medico scientifico organizzato dall’ASP (Azienda di Servizi alla Persona) Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio che si terrà a Milano venerdì 23 febbraio 2018, dalle ore 9 alle 17, presso il Teatro Martinitt (via Pitteri 58). L’ingresso è gratuito, per partecipare...

Tutti uguali, nonostante la disabilità

Fino al 3 febbraio campagna con numero solidale 45542 a favore di Dokita onlus Secondo le stime dell’Unicef in Camerun il 23% dei bambini di età compresa tra due e nove anni presenta almeno un tipo di disabilità, ma le strutture sanitarie in grado di assistere questi ragazzi con bisogni speciali sono pochissime e molto costose. Essere un bambino disabile, in questo Paese, significa nella maggioranza dei casi essere condannato a un futuro di emarginazione e povertà. Per questo l’organizzazione umanitaria Dokita...

COOPI aiuta un guerriero con l’arma dell’educazione

Campagna con numero solidale 45541 per l’istruzione di 4.200 bambini Nel mondo ci sono più di 6,4 milioni di bambini rifugiati e sfollati a causa di guerre e altre emergenze. Più della metà, cioè 3 milioni e mezzo di bambini tra i 5 e i 17 anni, lo scorso anno non ha potuto frequentare la scuola (dati UNHCR). In contesti di conflitto e violenza, l’accesso all’istruzione viene meno per intere generazioni di minori, che in assenza di un normale percorso educativo sono...

Cosa farebbe un bambino con 2 euro?

Desideri fantastici nel nuovo video di Progetto Arca a sostegno dei senzatetto Comprare un drago sputafuoco, il top player della Juventus Dybala, i superpoteri di Hulk, ma anche una fattoria, un motoscafo o un diamante. Cosa si può fare con 2 euro? Fondazione Progetto Arca l'ha chiesto a diversi bambini dai 3 ai 7 anni, e queste sono solo alcune delle fantasiose risposte. L’idea, documentata in un breve video girato dal regista Fabio Martina, realizzato e diffuso in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Aragorn,...