Autore - Aragorn

Noi ci siamo: al lavoro oggi, insieme a voi, per il nostro domani. #ilnonprofitsiriorganizza

Sono giorni strani questi, giorni di incertezza e preoccupazione per tutto il nostro Paese.Giorni in cui la collettività è messa a dura prova da un’emergenza sanitaria violenta che ci spinge a riconsiderare progetti, abitudini, bisogni e comportamenti dati sino ad oggi per “certi”, quasi indiscutibili. Noi di Aragorn, però, abbiamo scelto di provare a guardare oltre senza fermarci alla “situazione complicata”, perché è proprio ora che servono coraggio, lucidità,lungimiranza e pianificazione.Per superare questa fase delicata, ma soprattutto per preparare il futuro, insieme. Noi,...

Il nuovo codice AGCOM sulle numerazioni solidali: che cosa cambia, e come, per le iniziative di raccolta fondi telefoniche

Il 2 febbraio 2018 sono successe tante cose nel mondo: in Russia, ad esempio, si celebrava il 75esimo anniversario della vittoria della battaglia di Stalingrado, negli Stati Uniti e in Canada il Giorno della Marmotta. In Italia, invece, se siete delle onlus e negli ultimi anni avete promosso delle campagne con numero solidale, quel venerdì per voi è successa un’altra cosa, che ha messo in secondo piano tutto il resto: l’AGCOM ha infatti pubblicato il nuovo codice di autoregolamentazione delle...

La crescita dell’event marketing nel 2018: riflessioni e prospettive future

Qual è la vera leva di marketing su cui conviene puntare nel 2018? Secondo uno studio condotto da Bizzabo, in cui sono stati intervistati oltre 400 responsabili di marketing aziendale a livello internazionale, la risposta è molto semplice: l’event marketing. Non solo infatti il valore dell’evento in sé è ampiamente riconosciuto da tutti gli intervistati, ma una enfasi crescente viene posta sul suo ruolo necessario nelle strategie di marketing: in altri termini, l’evento è sempre più considerato come lo strumento di...

I nostri Auguri…in 40 secondi

Da più di 20 anni le vostre passioni sono anche le nostre. Per questo, insieme abbiamo “fatto serate”, rotto salvadanai, socializzato fuori e dentro il web, cavalcato le migliori notizie...per raggiungere traguardi importanti. Cosa ci auguriamo per il 2018? Ve lo raccontiamo in 40 secondi. Da tutti (ma proprio tutti) noi, tanti auguri di Buone Feste!

donate def

I donatori, tra trend globali e identikit nazionali

Quella appena trascorsa è stata una settimana piena di dati sulle donazioni e sui donatori. Da un lato, infatti, in Italia è stato pubblicato il nuovo rapporto di Istituto Italiano della Donazione e GFK, dedicato allo studio dei profili dei donatori italiani del 2016. Dall’altro, Your Public Interest Registry e Non Profit Tech for Good hanno diffuso il Giving Report 2017, lo studio che rivela le tendenze globali dal punto di vista del digital fundraising e attraverso cui potremmo individuare...

Charity shop online: lo stai facendo bene?

Qualche mese fa, complice il nuovo anno da poco iniziato, ci siamo interrogati sui principali trend del digital fundraising per il 2017 e, nel corso della nostra analisi, abbiamo visto come, di anno in anno, le donazioni online crescano in maniera piuttosto importante, con risultati nient’affatto trascurabili. Per aggiungere un tassello in più al nostro tentativo di esplorare (e capire come affrontare) il mondo del digital fundraising, rivolgiamo ancora una volta il nostro sguardo al panorama inglese da cui, secondo l’ultimo...

All we need is… a like?

Likes don’t save lives. Money does. Così nel 2013 UNICEF Svezia, con una campagna informativa tanto provocatoria quanto puntuale, ci ammoniva e al tempo stesso cercava di affrontare una delle insidie che Facebook sembrava portare nel mondo del non profit: il cosiddetto attivismo da click o clickattivismo, ossia la tendenza, diffusa tra gli utenti dei social network, a sostenere una causa non con azioni concrete, prime tra tutte le tanto agognate donazioni, ma a colpi di like, share e commenti. Il...

Standing on the Shoulders of Giants (no, non è un articolo sugli Oasis, ma sull’attivismo online)

"Immigrati: quanti ancora ne possiamo prendere?" (Daily Mail - 27/08/2015) "Lo 'sciame' nelle nostre strade." (Daily Mail - 31/06/2015) "4.000 assassini e stupratori stranieri di cui non possiamo sbarazzarci." (Daily Mail - 02/01/2013) Era il 2015 quando l’alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, Zeid Ra’ad Zeid Al Hussein, espresse una ferma condanna contro i tabloid britannici per i decenni di disinformazione, alterazione della realtà e offese perpetrate ai danni degli stranieri – fossero essi immigrati o richiedenti asilo. Alla condanna per una...

SUPER BOWL 2017 E ADV: 4 LEZIONI PER IL NON PROFIT

Il 5 febbraio 2017, come tutti gli anni in questo periodo, negli USA è andato in scena l’evento sportivo per eccellenza, quello che decreta il vincitore di un intero campionato di football americano e che assegna alla squadra vincitrice il titolo di campione del mondo: il Super Bowl. Finalisti di quest’anno: Atlanta Falcons e New England Patriots. Ma cosa c’entra una partita di football con il non profit? Ebbene, c’entra. Ora non ci resta che capire come e perché. Dal 1966 il...

I PRINCIPALI TREND DEL DIGITAL FUNDRAISING NEL 2017

Da dove iniziare, se non da una conferma? Secondo uno studio di M+R Benchmarks 2016, negli USA l’email fundraising continua a essere la principale forza di traino delle donazioni online, con una costante crescita a livello di revenue (+ 25%). A cambiare è piuttosto il modo con cui i donatori si rapportano a questo strumento, e in generale alle stesse donazioni online, se è vero, come evidenziato dal Charitable Giving Report del Blackbaud Institute, che il 17% di esse avviene...