Uno spot per conoscere e sconfiggere le malattie miotoniche
Film tv e campagna 5×1000 per sostenere la ricerca su queste gravi patologie
Un bicchiere d’acqua si infrange sul pavimento. Quando si è colpiti dalle malattie miotoniche, gravi patologie genetiche rare che fanno perdere progressivamente forza e tono muscolare, anche un gesto semplice come bere diventa una sfida insormontabile.
A raccontare con quest’immagine, toccante e semplice allo stesso tempo, la difficile quotidianità di chi è costretto a convivere con una malattia miotonica, è l’attore Paolo Sassanelli in uno spot che in questi giorni verrà trasmesso da alcune tra le principali emittenti televisive nazionali e locali. Si tratta della campagna di informazione e sensibilizzazione della Fondazione Malattie Miotoniche, di cui Sassanelli è testimonial. Aragorn si sta occupando dell’attività di ricerca spazi pubblicitari gratuiti per far circolare al massimo questo breve film.
L’agenzia, inoltre, ha curato la campagna 5×1000 a favore dell’associazione. Destinare il 5×1000 alla Fondazione Malattie Miotoniche significa sostenere la ricerca scientifica su queste patologie, donando a tutte le persone che ne sono affette il diritto a una vita più serena e a un futuro migliore. Nella maggior parte dei casi, infatti, si tratta di malattie degenerative. Questo il cuore del messaggio: “Sara, 4 anni, affetta da distrofia miotonica congenita. Scrivi il suo futuro nella tua dichiarazione dei redditi”. Per farlo basta inserire il codice fiscale 97584670158 nella casella “Finanziamento della ricerca scientifica e dell’Università” della dichiarazione dei redditi.
Informazioni
Aragorn: 02 46546742
Fondazione Malattie Miotoniche: clicca qui
Lascia un commento