Ultimi Articoli

COME USARE – BENE – LE EMOZIONI NEL FUNDRAISING

Quante volte ti sei sentito dire che il modo migliore per comunicare e promuovere la tua causa presso il pubblico consiste nel ricorrere alle emozioni? Come dimostrato dal report annuale dell’ASA (Advertising Standards Authority), tuttavia, se è vero che le persone ascoltano i fatti, ma aprono il portafoglio alle emozioni, è altrettanto vero che queste ultime devono essere usate in modo consapevole, responsabile, etico, senza il ricorso ingiustificato a immagini e contenuti strazianti. Secondo Alan Clayton, anzi, il fundraising migliore...

SUPER BOWL 2017 E ADV: 4 LEZIONI PER IL NON PROFIT

Il 5 febbraio 2017, come tutti gli anni in questo periodo, negli USA è andato in scena l’evento sportivo per eccellenza, quello che decreta il vincitore di un intero campionato di football americano e che assegna alla squadra vincitrice il titolo di campione del mondo: il Super Bowl. Finalisti di quest’anno: Atlanta Falcons e New England Patriots. Ma cosa c’entra una partita di football con il non profit? Ebbene, c’entra. Ora non ci resta che capire come e perché. Dal 1966 il...

I PRINCIPALI TREND DEL DIGITAL FUNDRAISING NEL 2017

Da dove iniziare, se non da una conferma? Secondo uno studio di M+R Benchmarks 2016, negli USA l’email fundraising continua a essere la principale forza di traino delle donazioni online, con una costante crescita a livello di revenue (+ 25%). A cambiare è piuttosto il modo con cui i donatori si rapportano a questo strumento, e in generale alle stesse donazioni online, se è vero, come evidenziato dal Charitable Giving Report del Blackbaud Institute, che il 17% di esse avviene...

Più forza alla ricerca per combattere la sclerosi multipla

A favore di AISM numero solidale 45520 e gardenie in piazza in tutta Italia Imprevedibile e spesso progressivamente invalidante, la sclerosi multipla è una delle malattie più gravi del sistema nervoso centrale. Sono 110 mila le persone colpite in Italia, 3.400 nuovi casi ogni anno, ogni 3 ore una persona riceve la diagnosi. La SM colpisce principalmente i giovani sotto i 40 anni e le donne, il doppio rispetto agli uomini. Il 10% sono bambini. Per sostenere la ricerca scientifica e aiutare...

Gold For Kids, una speranza per i bimbi malati di cancro

Fondazione Veronesi sostiene la ricerca nelle piazze e al numero solidale 45540 Ogni anno in tutto il mondo circa 250.000 bambini si ammalano di tumore. In Italia sono 1.600 le diagnosi tra i bambini fino ai 14 anni e 1.000 quelle che riguardano gli adolescenti, dai 15 ai 19 anni. La Fondazione Umberto Veronesi, al fine di sostenere le cure mediche nell’oncologia pediatrica, ha avviato il progetto Gold For Kids, che quest’anno dedica particolare attenzione alla cura dei sarcomi ossei e dei tessuti...

Fondazione ANDI lancia l’Allarme apnee notturne

Il 17 marzo screening sulla Sindrome delle apnee notturne Sono più di 2 milioni gli italiani che, senza esserne a conoscenza, soffrono di Sindrome dell’apnea ostruttiva nel sonno (Obstructive Sleep Apnea Syndrome - OSAS), un disturbo caratterizzato da ripetute pause nella respirazione durante il riposo notturno dovute all’ostruzione delle vie aeree. Russamento, sonnolenza diurna, perdita di attenzione, ridotta concentrazione e sensazione di stanchezza sono tra i principali sintomi, mentre tra le possibili conseguenze, oltre a un sensibile peggioramento della qualità della vita,...

Un piccolo contributo ogni giorno per il Lacor Hospital

Fondazione Corti lancia il nuovo programma sulle donazioni regolari In Uganda, dove il 67% della popolazione vive in condizioni di povertà, per molti è difficile avere accesso a un’adeguata assistenza medica. Al St. Mary’s Hospital Lacor, nel Nord Uganda, la Fondazione Corti garantisce cure anche ai più bisognosi, assistendo gratuitamente chi non può pagare. Per continuare a farlo ha bisogno di poter contare anche su donazioni costanti e pianificate, che permettano di programmare al meglio gli interventi di sostegno e di intervenire tempestivamente...

Più Vita “Completa il futuro” dei bambini in difficoltà

Fino al 18 febbraio numero solidale 45521 per sostenere i minori in condizioni di disagio 8 famiglie su 100 con almeno un minore che non arrivano a fine mese e 1 bambino su 10 che vive in condizioni di povertà assoluta: sono questi i dati che riguardano la povertà in Italia. Se si considerano anche i bambini che per motivi economici sono costretti a rinunciare ad attività extrascolastiche e formative come gite culturali e attività sportive, in totale nel nostro Paese...

Migranti della salute, mai più soli con CasAmica Onlus

Per sostenere 6 case che ospitano i malati e i familiari, fino al 17 febbraio numero solidale 45517 Ci sono persone che per curarsi o per assistere un familiare affetto da una grave patologia sono costrette a trasferirsi lontano da casa: sono i cosiddetti “pellegrini della salute”. Nella maggior parte dei casi, al dramma della malattia stessa si aggiunge la scarsa disponibilità economica che impedisce a queste persone di potersi permettere un alloggio temporaneo, un albergo o un appartamento nella città...

Progetto Arca scalda l’inverno dei senzatetto

Fino al 29 gennaio numero solidale 45529 per sostenere il Piano Freddo Ogni giorno oltre 1.000 pasti caldi distribuiti gratuitamente e 300 posti letto offerti a Milano, Roma, Torino, Napoli e Ragusa. Nel capoluogo lombardo, in particolare, centri di accoglienza aperti 24 ore su 24, Unità di Strada notturne nel centro e nelle periferie 7 giorni su 7, e un’Unità mobile di emergenza disponibile H24 per le segnalazioni più urgenti.  È questo il “Piano Freddo” messo in atto da Fondazione Progetto...