Ultimi Articoli

CasAmica e UBI Banca insieme accanto ai malati lontani da casa

Il Fondo UBI Pramerica Bilanciato Etico contribuisce all'accoglienza dei malati nelle nuove case di Roma e Lecco UBI Banca tra ottobre e novembre 2018 dedica il Fondo UBI Pramerica Bilanciato Etico a CasAmica, onlus che dal 1986 accoglie nelle sue case i malati e i familiari costretti a trasferirsi lontano da casa per curarsi o assistere un proprio caro. Il progetto sostenuto è dedicato alle recenti Case di Lecco e Roma. Sottoscrivendo il fondo si ha la possibilità di effettuare un investimento...

Con Azione Contro la Fame per i bambini malnutriti del Madagascar

Fino al 26 novembre è attiva la campagna con numero solidale 45546 Nel mondo ogni anno la malnutrizione uccide 3 milioni di bambini. Questo nonostante esistano soluzioni efficaci e a basso costo come i cibi terapeutici pronti all’uso (25 centesimi a confezione), alimenti in pasta a base di burro di arachidi dall’alto valore nutritivo in grado di rimettere rapidamente in salute i bambini malnutriti. Solo il 20% dei piccoli che necessitano di questa terapia nutrizionale, però, ha effettivamente accesso alla cura. Una...

Come sopravvivere agli uffici open space: fare un bel respiro (con i Muse), distendere i nervi (con AC/DC e Afterhours) e ricordarci sempre chi siamo (con Guccini e gli Oasis)

Erano gli anni Sessanta, era New York, e a Don Draper, il protagonista della serie tv Mad Men, bastava entrare nel proprio ufficio e chiudere la porta: finalmente seduto alla sua scrivania, nelle mani un drink e con la città al di là della finestra a catturare il suo sguardo, Don poteva lasciarsi alle spalle la confusione che imperversava nel resto dell’agenzia, restare solo con i suoi pensieri e raccogliere ispirazione e idee. Alla Sterling Cooper ancora non si era...

Di che cosa parliamo quando parliamo di blogger relation?

Esiste una parola in giapponese, kokoro, che racchiude in sé concetti spesso percepiti come opposti, ma che in realtà, uniti, non rappresentano altro che l’essere umano – e la vita – in tutta la sua completezza: cuore e mente, emozioni e pensieri. È così, Kokoro, che la nota presentatrice televisiva Mao Kobayashi ha voluto chiamare il suo blog personale, nel quale ha raccontato la sua lotta contro il cancro a una nazione solitamente restia a trattare pubblicamente argomenti e problemi...

Paolo Fresu ospite della Verdi Jazz Orchestra di Pino Jodice nel Concerto di Natale per OSF

Il 20 dicembre al Teatro Dal Verme tributo a Miles Davis, in programma i brani dell’album capolavoro Kind of Blue Quest’anno il tradizionale Concerto di Natale a sostegno di Opera San Francesco per i Poveri si celebrerà sulle note jazz di Miles Davis suonate da un ensemble d’eccezione: i venti elementi dell’Orchestra Jazz del Conservatorio G. Verdi di Milano guidati dal Maestro Pino Jodice e il trombettista di fama internazionale Paolo Fresu, ospite dell’orchestra come solista. L’appuntamento è per mercoledì 20 dicembre...

Il 26 ottobre all’Anteo proiezione gratuita del docufilm su una classe di liceali alle Svalbard

Il meteorologo Filippo Thiery presenta la serata organizzata da Fondazione OMD per sensibilizzare sul cambiamento climatico Giovedì 26 ottobre alle 19 presso Anteo Palazzo del Cinema (piazza XXV Aprile), Fondazione OMD – Osservatorio Meteorologico Milano Duomo organizza una proiezione a ingresso gratuito del docufilm RESEt – Una classe alle Svalbard (prenotazione obbligatoria su fondazioneomd.it). Presentato da Filippo Thiery, meteorologo e volto della rubrica meteorologica di Geo, programma di Rai 3 dedicato ai temi della scienza e dell’ambiente, la serata rappresenta un’occasione per...

250 anni di Pio Albergo Trivulzio, a Milano si celebra l’eredità del Principe

Mostre e convegni per raccontare il ruolo del PAT nella storia cittadina, prossimo appuntamento il 4 novembre all’Archivio di Stato Sono passati 250 anni da quando il Principe Antonio Tolomeo Trivulzio dispose nel suo testamento di trasformare la dimora nobiliare di famiglia in una casa per persone fragili e svantaggiate. Per celebrare questo importante lascito alla città di Milano, l’ASP (Azienda di Servizi alla Persona) Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio, insieme ad Amici del Trivulzio onlus, ha organizzato un...

donate def

I donatori, tra trend globali e identikit nazionali

Quella appena trascorsa è stata una settimana piena di dati sulle donazioni e sui donatori. Da un lato, infatti, in Italia è stato pubblicato il nuovo rapporto di Istituto Italiano della Donazione e GFK, dedicato allo studio dei profili dei donatori italiani del 2016. Dall’altro, Your Public Interest Registry e Non Profit Tech for Good hanno diffuso il Giving Report 2017, lo studio che rivela le tendenze globali dal punto di vista del digital fundraising e attraverso cui potremmo individuare...

Una nuova sfida per calcio e non profit: imparare a fare davvero squadra

Un tempo un noto allenatore scozzese disse che per lui il calcio – così come la vita – non era altro che un insieme di persone che lavorano unite per raggiungere un obiettivo comune (e alla fine ciascuna di esse porta a casa una parte del premio). L’allenatore in questione era Bill Shankly, la sua storia, mirabilmente narrata da David Peace in Red or Dead, ci restituisce una visione tanto rivoluzionaria quanto lontana, nella quale sovvertire il calcio e cambiare...

Prove Aperte della Filarmonica della Scala, in vendita i carnet

Al via la nona edizione con quattro serate a sostegno del non profit milanese Sono in vendita da oggi i carnet per la nona edizione del ciclo Prove Aperte della Filarmonica della Scala, appuntamento ormai consolidato che permette di assistere alle prove di quattro concerti dell’orchestra in programma nel 2018 al Teatro alla Scala e sostenere al contempo quattro organizzazioni non profit radicate sul territorio milanese. Grazie al contributo di UniCredit Foundation e al Main Partner UniCredit, l’intero ricavato di questa edizione sarà destinato a sostenere progetti legati al benessere e alla...