Dal 24 al 30 maggio 2025 – Crazy Week per abbattere lo stigma e celebrare l’inclusione
Manifestazione promossa da iSemprevivi ETS: sette giorni di arte, cultura, musica e sport per raccontare la salute mentale in modo nuovo e coinvolgente
Si svolgerà dal 24 al 30 maggio 2025 la Crazy Week, una settimana di eventi gratuiti, incontri e iniziative diffuse per parlare di salute mentale con linguaggi nuovi, accessibili e coinvolgenti. L’evento è promosso da iSemprevivi ETS – associazione che opera a Milano con l’obiettivo di promuovere il benessere e l’autonomia delle persone con disturbi psichici – e ha il patrocinio di Regione Lombardia, Città Metropolitana e Comune di Milano.
Tra gli appuntamenti in calendario una serata di musica all’Arco della Pace con l’Orchestra Popolare della Notte della Taranta,una corsa al parco Sempione senza cronometri né classifiche che ciascuno può vivere come più gli piace e aperitivi inclusivi nei locali gestiti da persone con disabilità. E ancora talk, workshop, spettacoli e performance al Cinema Teatro Wagner (piazza Wagner 2), gratuiti e aperti alla cittadinanza.
Tra i protagonisti di questa edizione: Roberto Vecchioni, Paolo Ruffini, Linus, Nicola Savino, Cathy La Torre, Teresa Manes, Beppe Bergomi, insieme a esperti e testimoni che porteranno nuovi sguardi e strumenti per comprendere il disagio psichico e valorizzare ogni diversità.
L’iniziativa è idealmente cominciata con la mostra fotografica che è già possibile vedere negli spazi delle stazioni della metropolitana: una raccolta di suggestivi scatti che parlano di salute mentale firmati da Giovanni Diffidenti.
Il programma completo della manifestazione, con i dettagli di tutti gli appuntamenti, è disponibile sul sito crazyweek.isemprevivi.org.
Informazioni
Programma e informazioni: clicca qui
iSemprevivi ETS: clicca qui