Ultimi Articoli

Alla scoperta del pubblico: 3 consigli (e una domanda) per trasformare un evento benefico in un successo di raccolta fondi

Realizzare un evento artistico non è un compito semplice da affrontare per un’organizzazione non profit, ma è un’occasione preziosissima per aumentare la sua visibilità, coinvolgere il pubblico e, ultimo ma non meno importante, raccogliere fondi. Solitamente, infatti, si investe la maggior parte delle energie nell'organizzazione tecnica e nella promozione dell’iniziativa, cercando di fugare, in questo modo, tutti i timori e le ansie che una sfida del genere porta con sé. È così che cerchiamo di scongiurare la possibilità di ritrovarci con...

All we need is… a like?

Likes don’t save lives. Money does. Così nel 2013 UNICEF Svezia, con una campagna informativa tanto provocatoria quanto puntuale, ci ammoniva e al tempo stesso cercava di affrontare una delle insidie che Facebook sembrava portare nel mondo del non profit: il cosiddetto attivismo da click o clickattivismo, ossia la tendenza, diffusa tra gli utenti dei social network, a sostenere una causa non con azioni concrete, prime tra tutte le tanto agognate donazioni, ma a colpi di like, share e commenti. Il...

“Risp in pvt”: la chat come nuova frontiera del rapporto con i donatori

Ogni giorno, un social media manager si sveglia e si pone una domanda: “cosa posso fare per parlare ai miei utenti e coinvolgerli attorno alla mission dell’organizzazione per cui lavoro?”. E così, una volta giunto in ufficio, accende il pc e risponde con il giusto tono alla sua community e a tutti i commenti che avete ricevuto sulla vostra pagina Facebook. Comunica tempestivamente notizie, dati e riflessioni su Twitter. Interagisce su Instragram con utenti “vicini” alla vostra causa. Valorizza i...

Pronto Alzheimer, orientamento e assistenza per i familiari dei malati

Fino al 26 giugno numero solidale 45526 a sostegno della Federazione Alzheimer Fino al 26 giugno con un sms o una chiamata da rete fissa al 45526 è possibile sostenere Pronto Alzheimer, la linea telefonica della Federazione Alzheimer Italia che offre un servizio di orientamento, assistenza e sostegno ai familiari dei malati. L’Alzheimer è la più comune causa di demenza: ne rappresenta infatti il 60% dei casi. In Italia si stima che siano 1.242.000 le persone con demenza, destinate a diventare 1.609.000...

L’impegno dei dentisti per la salute orale di tutti

Campagna 5x1000 di Fondazione ANDI È pensato in particolare per i dentisti il messaggio della campagna 5x1000 di Fondazione ANDI onlus “Aiuta la tua Fondazione. Aiuta te stesso”. Dal 2005, infatti, la Fondazione (nata per volontà di ANDI - Associazione Nazionale Dentisti Italiani, l’associazione odontoiatrica maggiormente rappresentativa in Italia) dà voce e concretezza all’impegno dei dentisti italiani per la promozione della cultura della prevenzione, dell’assistenza medica per tutti e della ricerca scientifica. Scegliendo di destinare il proprio 5x1000 alla Fondazione, i soci ANDI...

Uno spot per conoscere e sconfiggere le malattie miotoniche

Film tv e campagna 5x1000 per sostenere la ricerca su queste gravi patologie Un bicchiere d’acqua si infrange sul pavimento. Quando si è colpiti dalle malattie miotoniche, gravi patologie genetiche rare che fanno perdere progressivamente forza e tono muscolare, anche un gesto semplice come bere diventa una sfida insormontabile. A raccontare con quest’immagine, toccante e semplice allo stesso tempo, la difficile quotidianità di chi è costretto a convivere con una malattia miotonica, è l’attore Paolo Sassanelli in uno spot che in questi...

In Etiopia chi non vede, non diventa grande

Fino al 26 giugno numero solidale 45546 a favore di Help For Life In Etiopia quasi 1 milione di persone è non vedente, di queste circa 400mila sono bambini e adolescenti. Ma chi non vede, in Africa, non diventa grande. Emarginati e isolati dalla comunità e dalle famiglie, i bambini con gravi deficit visivi non hanno infatti la possibilità di sviluppare abilità e autonomia e corrono maggiori rischi di ammalarsi e morire (il 60% muore entro un anno dalla perdita della...

Filarmonica della Scala in Piazza Duomo, occasione per i nostri lettori

30 posti a sedere nel settore riservato per il concerto dell’11 giugno diretto dal Maestro Chailly Abbiamo il piacere di riservare a chi segue le nostre iniziative una nuova esclusiva opportunità. Domenica 11 giugno alle 21.30 si terrà a Milano in Piazza Duomo il concerto speciale della Filarmonica della Scala, l’ormai tradizionale appuntamento, aperto a tutta la cittadinanza, che vedrà l’orchestra esibirsi gratuitamente “en plein air”. Il concerto sarà diretto dal Maestro Riccardo Chailly con la presenza del violinista Nikolaj Znaider. Le prime 15 persone...

Al Teatro Manzoni “Con la testa e con il cuore si va ovunque”

Giusy Versace in scena il 14 giugno con Raimondo Todaro e Daniele Stefani Mercoledì 14 giugno alle 20.45 iI sipario del Teatro Manzoni di Milano (via Manzoni 42) si alzerà sul diario, in prosa e danza, della “seconda vita” dell’atleta paralimpica Giusy Versace. Lo spettacolo “Con la testa e con il cuore si va ovunque”, tratto dall’omonima autobiografia (bestseller Mondadori), è un racconto coinvolgente e ironico di una donna coraggiosa che ha fatto di un evento drammatico uno stile di vita...

Illustrazioni d’autore all’asta per Medici Senza Frontiere

Fino al 27 giugno su ebay.it le opere ispirate alla campagna #Milionidipassi Fino al 27 giugno su ebay.it è possibile aggiudicarsi all’asta le esclusive tavole realizzate per Medici Senza Frontiere da alcuni tra i più affermati illustratori italiani: Francesco Bongiorni, Gianluca Folì, Anna+Elena Balbusso, Matteo Berton, Paolo D’Altan e Chiara Dattola. Le opere sono in questi giorni in mostra a Vicenza, nella Basilica Palladiana, all’interno della biennale Illustri Festival (8 mostre, 500 illustrazioni, quasi 100 artisti coinvolti). A ispirare le tavole dedicate a...