Tag - Raccolta Fondi

Cuore Fratello batte per i piccoli cardiopatici

Dal 14 aprile al 2 maggio numero solidale 45519 per finanziare interventi salvavita Nel mondo 8 bambini su 1.000 nascono con una cardiopatia congenita che, se non affrontata con un intervento chirurgico e cure adeguate nei primi anni di vita, rischia di portare alla morte. In alcuni Paesi le difficoltà di accesso all’assistenza sanitaria e l’impossibilità per molte famiglie di coprire i costi delle cure mediche rendono le cardiopatie infantili una vera urgenza sociale. Per questo Cuore Fratello onlus si impegna per...

Abbraccia i malati lontani da casa con il 5×1000

CasAmica Onlus da oltre 30 anni accoglie i “migranti della salute” e i loro familiari Scegliere di destinare il proprio 5x1000 a CasAmica Onlus significa dare un aiuto prezioso a tutti coloro che per curarsi o per assistere un familiare affetto da una grave patologia sono costretti a trasferirsi lontano da casa, spesso per lunghi e dolorosi periodi. Si tratta di malati che non possono permettersi un alloggio temporaneo, in albergo o in appartamento, nella città in cui si svolgono le...

Più forza alla ricerca per combattere la sclerosi multipla

A favore di AISM numero solidale 45520 e gardenie in piazza in tutta Italia Imprevedibile e spesso progressivamente invalidante, la sclerosi multipla è una delle malattie più gravi del sistema nervoso centrale. Sono 110 mila le persone colpite in Italia, 3.400 nuovi casi ogni anno, ogni 3 ore una persona riceve la diagnosi. La SM colpisce principalmente i giovani sotto i 40 anni e le donne, il doppio rispetto agli uomini. Il 10% sono bambini. Per sostenere la ricerca scientifica e aiutare...

Gold For Kids, una speranza per i bimbi malati di cancro

Fondazione Veronesi sostiene la ricerca nelle piazze e al numero solidale 45540 Ogni anno in tutto il mondo circa 250.000 bambini si ammalano di tumore. In Italia sono 1.600 le diagnosi tra i bambini fino ai 14 anni e 1.000 quelle che riguardano gli adolescenti, dai 15 ai 19 anni. La Fondazione Umberto Veronesi, al fine di sostenere le cure mediche nell’oncologia pediatrica, ha avviato il progetto Gold For Kids, che quest’anno dedica particolare attenzione alla cura dei sarcomi ossei e dei tessuti...

Un piccolo contributo ogni giorno per il Lacor Hospital

Fondazione Corti lancia il nuovo programma sulle donazioni regolari In Uganda, dove il 67% della popolazione vive in condizioni di povertà, per molti è difficile avere accesso a un’adeguata assistenza medica. Al St. Mary’s Hospital Lacor, nel Nord Uganda, la Fondazione Corti garantisce cure anche ai più bisognosi, assistendo gratuitamente chi non può pagare. Per continuare a farlo ha bisogno di poter contare anche su donazioni costanti e pianificate, che permettano di programmare al meglio gli interventi di sostegno e di intervenire tempestivamente...

Più Vita “Completa il futuro” dei bambini in difficoltà

Fino al 18 febbraio numero solidale 45521 per sostenere i minori in condizioni di disagio 8 famiglie su 100 con almeno un minore che non arrivano a fine mese e 1 bambino su 10 che vive in condizioni di povertà assoluta: sono questi i dati che riguardano la povertà in Italia. Se si considerano anche i bambini che per motivi economici sono costretti a rinunciare ad attività extrascolastiche e formative come gite culturali e attività sportive, in totale nel nostro Paese...

Migranti della salute, mai più soli con CasAmica Onlus

Per sostenere 6 case che ospitano i malati e i familiari, fino al 17 febbraio numero solidale 45517 Ci sono persone che per curarsi o per assistere un familiare affetto da una grave patologia sono costrette a trasferirsi lontano da casa: sono i cosiddetti “pellegrini della salute”. Nella maggior parte dei casi, al dramma della malattia stessa si aggiunge la scarsa disponibilità economica che impedisce a queste persone di potersi permettere un alloggio temporaneo, un albergo o un appartamento nella città...

Fatti un regalo: fai il test!

SMS e chiamate da rete fissa al 45517 per sostenere LILA 1 persona su 4 con infezione da HIV nel nostro Paese non è a conoscenza del proprio stato di positività: secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità oltre la metà delle diagnosi avviene in una fase molto avanzata dell’infezione. Ciò può avere pericolose conseguenze sia per se stessi che per gli altri: chi scopre tardivamente l’infezione ha minore possibilità di iniziare per tempo le opportune terapie, e allo stesso tempo può contribuire...

Fondazione Corti cura i più poveri in Uganda

Campagna con numero solidale al 45522 a favore del Lacor Hospital In Uganda quasi il 70% della popolazione vive in povertà e il tasso di mortalità infantile è altissimo: 90 bambini su 1.000 nati non arrivano ai 5 anni d’età a causa di malaria, polmonite, diarrea, malnutrizione. Speranza di guarigione per migliaia di ugandesi è il St. Mary’s Hospital Lacor nel Nord Uganda, uno dei maggiori ospedali senza scopo di lucro dell’Africa Equatoriale. Grazie a 600 dipendenti ugandesi sono curate ogni anno...

L’Albero della Vita per i bimbi maltrattati

Fino al 19 novembre campagna di raccolta fondi al numero solidale 45525 In Italia sono circa 30.000 i minori allontanati dalle proprie famiglie di origine a causa di situazioni di abbandono, violenza, abusi e maltrattamenti. Più della metà vive in strutture di accoglienza, senza la prospettiva anche per molto tempo di avere un vero e proprio nucleo familiare: basti pensare che il 48% dei minori è fuori famiglia da più di due anni. Fino al 19 novembre 2016 la Fondazione L’Albero della...