Tag - Milano

Arte e musica in Santa Maria delle Grazie

Matteo Baxiu dirige l’Orchestra da Camera Arteviva Terzo appuntamento con l’Associazione Musicale Arteviva di Milano che offre agli amanti della musica e dell’arte un’imperdibile occasione per apprezzare Mozart e Leonardo nella stessa serata. Lunedì 2 aprile, alle ore 21.15, nella suggestiva cornice di Santa Maria delle Grazie il giovane direttore Matteo Baxiu guiderà l’Orchestra da Camera Arteviva e il Coro Polifonico Theophilus nella rara esecuzione della grande Cantata Davidde Penitente KV 469 di Mozart (testo attribuito a Lorenzo Da Ponte per soli,...

“L’elisir d’amore” in veste contemporanea al Conservatorio di Milano

In scena il capolavoro comico di Donizetti a favore di Fondazione Progetto Arca Domenica 18 marzo, alle ore 18, il palco della Sala Verdi del Conservatorio di Milano ospiterà “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti, allestito dal Laboratorio Opera-Studio del Conservatorio in collaborazione con Circuito Musica Orchestra, ensemble di giovani e affermati musicisti italiani, nata all’interno del progetto mediatico di Circuito Musica con l’obiettivo di rilanciare la musica classica in modo efficiente e dinamico. L’ambientazione contemporanea caratterizza la nuova edizione del melodramma...

Il premier Monti in prima fila al Concerto in memoria della giornalista Laura Dubini

La serata è stata organizzata dal Comitato Laura Dubini insieme alla Fondazione Corriere della Sera Grande serata di musica, che ha registrato il tutto esaurito, lunedì scorso al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano per il concerto in memoria della giornalista Laura Dubini, a cinque anni dalla sua prematura scomparsa. Presente alla serata, in un parterre d’eccezione costituito da esponenti del mondo delle istituzioni, della cultura e della moda, anche il premier Mario Monti accompagnato dalla moglie. Il concerto, sotto l’Alto Patronato del Presidente...

Al Conservatorio di Milano un concerto per ricordare Laura Dubini

Dal 10 febbraio in vendita i biglietti per il Concerto di Mario Brunello con l’Orchestra Giovanile Italiana in favore di AIRC - Comitato Lombardia e VIDAS Le note di Haydn e Brahms saluteranno Laura Dubini a cinque anni dalla sua prematura scomparsa, in uno straordinario concerto al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, il 4 marzo alle ore 20. Il concerto, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è organizzato dal Comitato Laura Dubini in collaborazione con la Fondazione Corriere della Sera. In...

Prova Aperta al Teatro alla Scala a sostegno di OBM

Il Maestro Harding sostituisce Esa-Pekka Salonen alla guida della Filarmonica della Scala Sarà il Maestro Daniel Harding a dirigere la Prova Aperta della Filarmonica della Scala in programma per domenica 5 febbraio, ore 20, al Teatro alla Scala a favore di OBM Onlus. Il Maestro Harding ha accettato di sostituire il Maestro Esa-Pekka Salonen che, per motivi di salute, ha annullato i suoi impegni di febbraio. Il nuovo impaginato prevede l’esecuzione del Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in re...

Musica e arte in Santa Maria delle Grazie con Arteviva

Secondo appuntamento con la musica che apre le porte in esclusiva ai capolavori di Leonardo Continuano le vendite per gli abbonamenti 2012 della stagione musicale dell’Orchestra Arteviva, guidata dal giovane Direttore Matteo Baxiu nella suggestiva cornice di Santa Maria delle Grazie. Il primo appuntamento dell’anno è per lunedì 27 febbraio, alle 21.15, quando, oltre ad assistere all’esecuzione dei Concerti per corno KV 412 e rondò KV 371 e della Sinfonia n. 38 “Praga” K 504 di Mozart, sarà possibile partecipare a una visita...

La Filarmonica della Scala incontra la città

Al via le prenotazioni per la Prova Aperta diretta da Daniel Harding Sono aperte le prenotazioni per il primo dei cinque appuntamenti con le Prove Aperte che vedranno anche per il 2012 la Filarmonica della Scala al fianco delle associazioni non profit milanesi. Domenica 8 gennaio, alle ore 20, al Teatro alla Scala sarà il Maestro Daniel Harding a dirigere la Filarmonica in occasione della prova dedicata alla città. Introdotta dallo stesso Harding insieme a Marcello Sirotti, la prova prevede l’esecuzione...

Alla Fnac di Milano la Mostra fotografica di CBM Italia Onlus

Selezionati i dieci migliori scatti del Concorso fotografico “Apriamo gli occhi 2011. Dal buio alla luce” CBM Italia Onlus, Ong che ha l’obiettivo di combattere le forme di cecità evitabile e di disabilità fisica e mentale nei Paesi in Via di Sviluppo, ha lanciato nel mese di novembre la prima edizione del Concorso fotografico “Apriamo gli occhi 2011. Dal buio alla luce”, svoltosi online sul sito www.apriamogliocchi.org e rivolto a fotografi non professionisti che hanno illustrato la lotta alla disabilità visiva...

Tutti di corsa a Milano per dare il via alla Settimana Nazionale della Spina Bifida

I Podisti da Marte scendono in strada per ASBI Onlus con un particolare dress code Sabato 22 ottobre l’VIII edizione della Settimana Nazionale della Spina Bifida si inaugura con una corsa podistica, non competitiva e aperta a tutti, attraverso il centro di Milano. La corsa è organizzata dai Podisti da Marte, che scendono in strada per ASBI - Associazione Spina Bifida Italia, la Onlus che sostiene la conoscenza e la cura della Spina Bifida e l’affermazione dei diritti e della dignità delle...

Al via il Concorso fotografico “Apriamo gli occhi 2011. Dal buio alla luce”

Il Concorso si svolge online ed è promosso da CBM Italia Onlus in collaborazione con Fnac Sul sito www.apriamogliocchi.org il 13 ottobre prenderà il via il concorso fotografico “Apriamo gli occhi 2011. Dal buio alla luce”, rivolto a fotografi non professionisti che hanno realizzato fotografie che illustrano la lotta alla cecità e alla disabilità visiva, uno dei principali obiettivi di CBM Italia Onlus: un mondo dove tutti, senza distinzione di razza, sesso e religione, possano godere del diritto di vedere, per...