Ultimi Articoli

Il 5×1000 per i bambini colpiti da leucemia

Nuova campagna dell’Associazione AGAL curata da Aragorn “Se mi sento a casa, mi sento meglio. Matematico!” è il messaggio che ci comunica la bambina protagonista della nuova campagna 5x1000 dell’Associazione AGAL - Associazione Genitori e Amici del Bambino Leucemico. Nata nel 1982 per volontà di un gruppo di genitori di bambini colpiti da malattie oncoematologiche, l’associazione offre infatti ospitalità gratuita ai piccoli pazienti e alle loro famiglie che ogni anno giungono a Pavia da tutta Italia e dall’estero per sottoporsi alle terapie...

“Sbagliando si impara”: ecco perché al FFR 2017 ho chiuso un cerchio

La mia prima volta al Festival del Fundraising è stata una sorta di chiusura di un cerchio. Naturalmente, è stata un’opportunità davvero preziosa per vedere, ascoltare e conoscere una serie di professionisti straordinari del nostro settore (Chris Innes e Jeff Brooks tra tutti), dai quali non posso che far altro che imparare, imparare, imparare. Però è stata anche, lo ripeto, l’occasione giusta per chiudere un cerchio. Mi spiego meglio. Avete mai sentito il detto “Sbagliando si impara”? Io, per esempio, ricordo che le mie maestre...

Standing on the Shoulders of Giants (no, non è un articolo sugli Oasis, ma sull’attivismo online)

"Immigrati: quanti ancora ne possiamo prendere?" (Daily Mail - 27/08/2015) "Lo 'sciame' nelle nostre strade." (Daily Mail - 31/06/2015) "4.000 assassini e stupratori stranieri di cui non possiamo sbarazzarci." (Daily Mail - 02/01/2013) Era il 2015 quando l’alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, Zeid Ra’ad Zeid Al Hussein, espresse una ferma condanna contro i tabloid britannici per i decenni di disinformazione, alterazione della realtà e offese perpetrate ai danni degli stranieri – fossero essi immigrati o richiedenti asilo. Alla condanna per una...

Una firma può cambiare la vita delle persone senza dimora

Nuova campagna 5xmille di Fondazione Progetto Arca Il protagonista della nuova campagna 5xmille di Fondazione Progetto Arca potrebbe chiamarsi Mauro, ma anche Samir, Linda, Antonio… Sono loro le persone senzatetto che ogni notte gli operatori e i volontari della onlus incontrano e assistono durante le Unità di Strada a Milano, Roma e Napoli. Da oltre 20 anni, infatti, Progetto Arca si prende cura delle persone senza casa e delle famiglie in difficoltà. Per questo opera direttamente sulla strada offrendo ai più bisognosi un...

Wikipedia nelle classi per una cultura libera

Fino al 12 giugno campagna di Wikimedia Italia con numero solidale 45522 Con 284 edizioni in lingue diverse e più di 44 milioni di voci compilate, modificate e controllate da oltre 2 milioni di contributori volontari*, Wikipedia è la più grande enciclopedia libera esistente. La sola versione in italiano, consultata più di 14 milioni di volte al giorno, conta attualmente oltre un milione e 300mila pagine. Wikimedia Italia, l’associazione che lavora per la promozione dell’enciclopedia online e dei progetti ad essa collegati,...

COSPE Onlus per le donne vittime di violenza in Egitto

Dal 19 maggio al 19 giugno campagna con numero solidale 45542 L’Egitto è uno dei paesi in cui la condizione femminile è più difficile. Qui, secondo un report ONU del 2013, il 99,3% delle donne ha subito almeno una forma di molestia sessuale e più dell’80% non si sente al sicuro quando esce di casa. I tassi di traffico di donne e di matrimoni forzati e precoci sono tra i più alti a livello internazionale. La situazione è peggiorata dopo la Rivoluzione del...

Ed è subito burnout (ovvero: piccola guida per sopravvivere allo stress nel mondo del non profit)

Maggio: le campagne 5x1000 sono partite, le altre “regolari” attività di comunicazione e raccolta fondi proseguono a pieno ritmo, l’anno lavorativo corre a perdifiato. Gli impegni si accavallano, le scrivanie si riempiono di fogli, post-it e memo, i telefoni non smettono di squillare, i cellulari di servizio non si spengono più. Il calendario di Google si infittisce di impegni, scadenze, incontri, eventi, Festival. Le vacanze estive sono lontane (troppo lontane!), gli effetti della primavera si fanno sentire, i “ponti” sono...

“Milano non dimentica”, coro ANA per le vittime del terremoto

Il 28 maggio concerto al Teatro Linear Ciak, ingresso gratuito con donazione libera L'Associazione Nazionale Alpini, da sempre presente con le sue penne nere nelle zone delle improvvise calamità, sostiene anche attraverso la musica le vittime del terremoto che ha colpito il Centro Italia negli scorsi mesi. Il Coro ANA di Milano diretto dal maestro Massimo Marchesotti, infatti, con il sostegno del Comune, organizza domenica 28 maggio alle ore 16.30 al Teatro Linear Ciak (viale Puglie 26) un concerto a ingresso gratuito...

SoliDando, la spesa gratuita per le famiglie in difficoltà

iBVA inaugura l’11 maggio il primo supermercato solidale a Milano Un supermercato come tanti, con casse automatiche, carrelli e scaffali, ma nel quale la spesa è totalmente gratuita per le famiglie in difficoltà. È questa la caratteristica di SoliDando, il primo supermercato solidale a Milano, promosso dall’associazione iBVA - Istituto Beata Vergine Addolorata. L’Emporio sarà inaugurato con una grande festa, aperta a tutta la cittadinanza, giovedì 11 maggio alle 18.30, nella splendida cornice del giardino dell’Istituto in via Calatafimi 10 con vista sulla...

Filarmonica della Scala, occasione esclusiva per i nostri lettori

Ultimi biglietti a prezzo speciale per il concerto dell’8 maggio diretto dal M° Eötvös Abbiamo il piacere di riservare a chi segue le nostre iniziative un’esclusiva opportunità per il concerto della Filarmonica della Scala che si terrà lunedì 8 alle ore 20, diretto dal Maestro Peter Eötvös. Inviando una mail a biglietteria@filarmonica.it con oggetto PROMO25 sarà infatti possibile acquistare gli ultimi posti disponibili nei palchi di terzo e quarto ordine al prezzo speciale di 25€ anziché 65€. Programma Zoltán Kodály Marosszéker Tänze, versione...