Fino al 30 settembre 2025 – Casa Sollievo della Sofferenza, dove l’umanità è parte della cura
Campagna di sensibilizzazione per sostenere l’impegno quotidiano dell’Ospedale di San Giovanni Rotondo fondato da Padre Pio
Ogni anno centinaia di migliaia di persone si affidano alle cure dell’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (Foggia). Fondato nel 1956 da Padre Pio per offrire ospitalità ai bisognosi e assistenza religiosa e sanitaria agli ammalati, oggi è riconosciuto dal Ministero della Salute come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) per le aree di oncologia, neurologia e diagnostica.
In occasione della festa liturgica di San Pio da Pietrelcina, che ricorre il 23 settembre, la Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza promuove una campagna di sensibilizzazione per far conoscere il lavoro dell’Ospedale. Fino al 30 settembre 2025 tutti possono contribuire su operapadrepio.it: basta un piccolo gesto per sostenere l’Opera lasciata in eredità dal Santo.
Casa Sollievo della Sofferenza è oggi uno dei più grandi policlinici d’Italia e accoglie ogni anno pazienti provenienti da tutto il Paese, in particolare dalle regioni del Sud. Nato per offrire assistenza ai malati senza distinzioni e fondato sui valori di empatia e solidarietà, continua a rappresentare un punto di riferimento per chi cerca una struttura in cui l’umanità sia parte della cura. L’Ospedale è una realtà viva e dinamica, dove il progresso medico si coniuga con l’attenzione alla persona, nel solco degli insegnamenti di Padre Pio.
Informazioni
Fondazione Casa Sollievo della Sofferenza: clicca qui