Ultimi Articoli

Settembre 2018 – STEREOmeteoTIPI: concorso a tema meteo per gli studenti delle scuole superiori

Seconda edizione del “Premio Sergio Borghi” istituito della Fondazione OMD Quali sono i detti, i proverbi e gli stereotipi che riguardano il meteo e il clima? Quanto la cultura popolare da una parte e il sensazionalismo dall’altra influenzano la percezione della meteorologia? In che modo è possibile distinguere la verità scientifica dai falsi allarmismi? Sono questi i temi della seconda edizione del “Premio Sergio Borghi”, il riconoscimento istituito dalla Fondazione OMD – Osservatorio Meteorologico Milano Duomo, ente che promuove e sviluppa programmi di studio e...

Dal 16 al 23 settembre 2018 – Numero solidale 45593 per Bambini Cardiopatici nel Mondo

Campagna a sostegno delle missioni operatorie per salvare i piccoli cardiopatici d’Egitto 45593 è il numero solidale a cui inviare un sms o fare un chiamata dal 16 al 23 settembre 2018 per aiutare l’associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo - A.I.C.I. Onlus a realizzare due missioni operatorie in Egitto e due interventi salva-vita in Italia necessari per salvare i piccoli pazienti egiziani con cardiopatie congenite. Le due missioni operatorie si svolgeranno presso l’ospedale universitario Kasr El Eini a Il Cairo, importante centro...

Settembre 2018 – Bilancio positivo per la 9^ edizione delle Prove Aperte della Filarmonica della Scala

120mila euro raccolti per quattro progetti milanesi dedicati al benessere e alla qualità della vita nella terza età Si è conclusa con una donazione complessiva di oltre 120mila euro alle quattro organizzazioni beneficiarie l’edizione 2018 delle Prove Aperte della Filarmonica della Scala che, grazie alla generosità di solisti, direttori, professori d’Orchestra e alla partecipazione della città, in nove anni ha potuto complessivamente devolvere al non profit ambrosiano oltre 1milione e 100mila euro. Società Umanitaria, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Cooperativa...

12 ottobre 2018 – Tributo jazz a Pino Daniele con la Verdi Jazz Orchestra diretta e arrangiata da Pino Jodice e con il trombettista Fabrizio Bosso

Concerto al Dal Verme a favore di Amici di Edoardo onlus Una serata che offrirà al pubblico l’occasione di riascoltare i brani di uno tra i più amati cantautori italiani, contribuendo allo stesso tempo a un importante progetto a favore dei giovani milanesi. È il concerto tributo a Pino Daniele che si terrà venerdì 12 ottobre 2018 alle 20.30 al Teatro dal Verme a favore dell’associazione Amici di Edoardo onlus. La Verdi Jazz Orchestra diretta e arrangiata dal Maestro Pino Jodice proporrà...

14 settembre 2018 – “Dalla famiglia alla comunità: l’innovazione al servizio della persona con demenza”

Convegno a ingresso libero organizzato dalla Federazione Alzheimer Italia In occasione della XXV Giornata Mondiale Alzheimer, la Federazione Alzheimer Italia organizza per venerdì 14 settembre, dalle 9 alle 16 a Milano presso la Sala Alessi di Palazzo Marino (piazza Scala, 2) il convegno a ingresso libero “Dalla famiglia alla comunità: l’innovazione al servizio della persona con demenza”. L’innovazione è intesa prima di tutto come nuova modalità di assistenza, che prende forma soprattutto al di fuori delle mura dell’abitazione, dentro la comunità in...

Luglio 2018 – STEREOmeteoTIPI: concorso a tema meteo per gli studenti delle scuole superiori

Fondazione OMD lancia la seconda edizione del “Premio Sergio Borghi” Quali sono i detti, i proverbi e gli stereotipi che riguardano il meteo e il clima? Quanto la cultura popolare da una parte e il sensazionalismo dall’altra influenzano la percezione della meteorologia? In che modo è possibile distinguere la verità scientifica dai falsi allarmismi? Sono questi i temi della seconda edizione del “Premio Sergio Borghi”, il riconoscimento istituito dalla Fondazione OMD – Osservatorio Meteorologico Milano Duomo, ente che promuove e sviluppa programmi...

Luglio 2018 – A Sirmione Food of love, il festival con i Cameristi della Scala

Un ciclo di cinque concerti tra le grotte di Catullo e il castello Scaligero Una serata dedicata a Shakespeare, poeta dell’amore moderno, ha dato il via lo scorso 9 giugno a Food of love, percorso musicale proposto dal Polo Museale della Lombardia e dai Cameristi della Scala per Sirmione. Il Festival, organizzato con il supporto di Aragorn, è un viaggio musicale di cinque incontri in cui al piacere della musica si unisce il fascino dei luoghi: a far da cornice agli artisti...

Luglio 2018 – Pio Albergo Trivulzio, un anno di celebrazioni per i 250 anni dell’eredità del principe

La Charity dinner è stato l’ultimo degli appuntamenti organizzati a Milano da Aragorn Si sono chiuse con una Charity dinner le celebrazioni organizzate dall’Azienda di Servizi alla Persona (ASP) Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio, insieme ad Amici del Trivulzio Onlus, in occasione dei 250 anni dal lascito del principe Antonio Tolomeo Trivulzio alla città di Milano. Lo scorso 14 giugno oltre 200 persone si sono riunite nella suggestiva cornice della piazzetta Schuster, all’interno del Pio Albergo Trivulzio, per una cena firmata dallo chef...

22 settembre 2018 – Filarmonica della Scala e The Swingles in una Prova Aperta straordinaria contro il diabete

Serata benefica per sostenere il progetto Core 4 Diabete di Lions Clubs International La formazione vocale inglese di fama internazionale The Swingles, titolare di cinque Grammy Awards e interprete di numerose colonne sonore di film e serie televisive (tra cui Sex and the City, Milk, Grey’s Anatomy e Glee), insieme all’orchestra Filarmonica della Scala guidata dal Maestro John Axelrod, saranno i protagonisti di una Prova Aperta straordinaria il 22 settembre 2018 alle ore 20 al Teatro alla Scala. Il programma vedrà questo...

8 Giugno 2018 – Terremoto e resilienza, come allenare il cervello

Ad Arquata del Tronto un incontro gratuito con gli esperti della Fondazione Paoletti Convivere con l’ansia e la preoccupazione causate da una calamità naturale come il terremoto è difficile, ma esistono strumenti che possono aiutare le persone ad affrontare e superare questi stati d’animo. Per divulgare queste pratiche e favorire la ricostruzione interiore delle comunità colpite dal sisma, Fondazione Patrizio Paoletti - istituto di ricerca in campo neuroscientifico ed educativo - sta realizzando in Centro Italia il progetto itinerante “Prefigurare il futuro:...