Prova Aperta inaugurale a sostegno di Fondazione Giulia Cecchettin ETS
Da questa stagione la Prova Aperta inaugurale si lega ad un ente benefico che si occupa di tematiche di attualità, grazie ai contributi raccolti, infatti, sarà possibile sostenere progetti di alto valore sociale.
L’orchestra Filarmonica della Scala – diretta dal Maestro Riccardo Chailly con la partecipazione di Alexander Kantorow al pianoforte – si esibirà domenica 18 gennaio 2026, alle ore 20, al Teatro alla Scala di Milano a favore di Fondazione Giulia Cecchettin ETS.
In programma
Sergej Prokof’ev
Concerto n. 3 in do magg. op. 26 per pianoforte e orchestra
Pëtr Il’ič Čajkovskij
Sinfonia n. 4 in fa min. op. 36
Fondazione Giulia Cecchettin ETS nasce per mantenere viva la memoria di Giulia, vittima di femminicidio, con l’obiettivo di trasformare il dolore in impegno concreto contro la violenza di genere. Attraverso percorsi educativi per scuole e aziende, promuove la prevenzione, lavorando sulle radici culturali della violenza e sul ruolo della società nel contrastarla. La Fondazione lavora anche insieme a realtà specializzate nell’offrire supporto alle donne vittime di abusi, aiutandole a ricostruire il proprio futuro. Infine, attraverso campagne e progetti innovativi, sensibilizza sull’importanza del linguaggio di genere, consapevole che il cambiamento parte anche dalle parole.
Fondazione Giulia Cecchettin destinerà il prezioso sostegno ricevuto in occasione della Prova Aperta al progetto “A scuola di relazioni”, dedicato a promuovere l’educazione alle relazioni e al rispetto nelle scuole secondarie di secondo grado dei territori italiani più fragili e a rischio. Il progetto, rivolto a studentesse e studenti tra i 16 e i 18 anni, si realizza grazie all’intervento di formatori esperti sui temi della parità e della prevenzione della violenza di genere, attraverso percorsi flessibili che stimolano il pensiero critico e la responsabilità personale. Il programma prevede, inoltre, la creazione delle “Antenne”, ragazze e ragazzi che scelgono di diventare punti di riferimento per i propri compagni, contribuendo così a promuovere un cambiamento culturale profondo e a contrastare la violenza di genere in modo duraturo.
Scopri di più su Fondazione Giulia Cecchettin clicca qui
Biglietti in vendita dal 27 novembre 2025 (fino a esaurimento posti) su aragon.vivaticket.it