Ottobre 2025 – Fondazione Patrizio Paoletti per la salute mentale dei giovani
La campagna di sensibilizzazione, attiva su fondazionepatriziopaoletti.org, sostiene l’impegno per il benessere mentale degli adolescenti e la lotta contro lo stigma
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, la Fondazione Patrizio Paoletti lancia una campagna di sensibilizzazione con l’obiettivo di portare all’attenzione dell’opinione pubblica l’importanza di parlare di salute mentale con e per i ragazzi. Per l’intero mese di ottobre 2025, tutti possono contribuire visitando il sito fondazionepatriziopaoletti.org, dove ogni piccolo gesto può fare la differenza.
Da oltre 20 anni, la Fondazione Patrizio Paoletti si impegna nella promozione del benessere globale, mettendo al centro l’educazione come autentico fattore protettivo per la salute dell’individuo. Le attività della Fondazione si basano sulla ricerca neuro-psicopedagogica, che integra neuroscienze, psicologia e pedagogia per comprendere i processi di crescita e apprendimento, con l’obiettivo di promuovere percorsi educativi e formativi efficaci. Grazie alla visione pionieristica di Patrizio Paoletti, la Fondazione promuove un’educazione di qualità e si impegna a contrastare la povertà educativa, sia nelle periferie italiane che internazionali, offrendo ai giovani gli strumenti necessari per affrontare le sfide della vita.
La Fondazione è inoltre attiva nei contesti di emergenza, intervenendo nelle scuole e nelle comunità colpite da calamità con interventi educativi che promuovono la resilienza, la consapevolezza e il benessere mentale. La campagna di ottobre si inserisce in questo impegno, con un focus particolare sulla salute mentale degli adolescenti, sull’educazione emotiva e sulla prevenzione del disagio giovanile.
Informazioni
Fondazione Patrizio Paoletti: clicca qui