12 giugno 2025 – “Facciamo rumore”: al Teatro Carcano PARI. e Fondazione Giulia Cecchettin contro la violenza di genere

cecchettin

12 giugno 2025 – “Facciamo rumore”: al Teatro Carcano PARI. e Fondazione Giulia Cecchettin contro la violenza di genere

Incontro gratuito con gli interventi di esperti ed esperte e un monologo di Alessio Boni

Facciamo rumore: come riconoscere e come contrastare la violenza è il titolo dell’evento pubblico che si terrà giovedì 12 giugno 2025 dalle ore 10 alle 13 presso il Teatro Carcano di Milano (corso di Porta Romana 63). L’incontro è organizzato dall’Associazione PARI. in collaborazione con la Fondazione Giulia Cecchettin per promuovere l’informazione contro ogni forma di abuso, discriminazione e silenzio complice, offrendo strumenti concreti per riconoscere e contrastare la violenza nella vita quotidiana. La partecipazione è gratuita con prenotazione a questo link.

Dopo i saluti istituzionali di Gino Cecchettin e Fabrizio Rutschmann, presidenti rispettivamente della Fondazione e di PARI, esperti ed esperte approfondiranno attraverso una prospettiva multidisciplinare le diverse forme che può assumere la violenza di genere.

La psicoanalista Laura Pigozzi affronterà il tema delle relazioni tossiche, mentre lo psichiatra Vittorio Lingiardi analizzerà gli effetti che la violenza ha sulla salute mentale. Spazio anche a una riflessione sulla violenza economica con l’economista e vicepresidente della Fondazione Giulia Cecchettin Anna Maria Tarantola.

A seguire l’attore Alessio Boni porterà in scena un monologo tratto da Uomini si diventa Nella mente di un femminicida, offrendo un momento di riflessione attraverso la narrazione teatrale.

La consigliera dell’associazione Di.Re Francesca Maur e la Maggiore dell’Arma dei Carabinieri Daniela Nuzzo si confronteranno sul ruolo delle forze dell’ordine e dei centri antiviolenza. Fabio Roia, Presidente del Tribunale di Milano, e Paolo Giulini, criminologo al CIPM – Centro Italiano per la Promozione della Mediazione, porranno invece l’attenzione sulla prevenzione e sulla responsabilità collettiva.

Informazioni

Iscrizioni: clicca qui
Fondazione Giulia Cecchettin: clicca qui
Associazione PARI.: clicca qui