Più vicini alle persone affette da Alzheimer

Il 13 settembre a Milano convegno promosso dalla Federazione Alzheimer Italia “RICORDATI DI ME. Dalla Ricerca medico scientifica alle Comunità amiche delle persone con demenza” è il titolo del convegno, a ingresso libero e gratuito, organizzato a Milano a Palazzo Reale, Sala Conferenze (Piazza Duomo 14, 3° piano) martedì 13 settembre, dalle 9 alle 13, dalla Federazione Alzheimer Italia in occasione della XXIII Giornata Mondiale Alzheimer. Accanto agli sviluppi delle ultime ricerche medico scientifiche, tema centrale del convegno sarà il primo progetto in Italia...

Carovana del Cuore per la ricerca

Ultime tappe della campagna di sensibilizzazione promossa dalla Fondazione Paoletti Per tutta l’estate i volontari della Carovana del Cuore, campagna di sensibilizzazione organizzata dalla Fondazione Patrizio Paoletti, hanno percorso i litorali italiani per promuovere e supportare la ricerca e l’educazione come strumenti indispensabili per il cambiamento. Chi ha scelto di sostenere la campagna, giunta alla sua 12° edizione, ha ricevuto in dono il braccialetto arancione Vivi Appassionatamente, segno distintivo dell’incontro con la Fondazione e i suoi progetti. La Carovana del Cuore 2016,...

Avevo perso tutto. Ora ho un progetto.

Fondazione Progetto Arca lancia la nuova campagna istituzionale curata da Aragorn “Avevo perso tutto. Ora ho un progetto”. È questo il messaggio della nuova campagna istituzionale di Fondazione Progetto Arca curata da Aragorn. Da 22 anni, infatti, la Fondazione offre una risposta concreta ai bisogni sociali delle fasce più deboli della popolazione (uomini e donne senza dimora, famiglie in grave difficoltà, rifugiati provenienti da Paesi in guerra) non limitandosi a fornire il primo aiuto, ma accompagnando in un percorso di reinserimento persone...

1.500 visite per i bambini malati di cuore

Dal 4 al 10 settembre SMS e chiamate al 45508 a sostegno di Bambini Cardiopatici nel Mondo Il Cairo in Egitto, Dakar in Senegal e Shisong in Camerun sono le 3 città di Paesi africani in Via di Sviluppo che ospitano ognuna un Centro cardiochirurgico attrezzato e preparato in particolare per accogliere, operare e curare i bambini affetti da cardiopatie congenite. Questo è possibile anche grazie all’attività in loco dell’associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo - A.I.C.I. Onlus, che organizza periodicamente missioni operatorie...

Al Bano in concerto per Progetto Itaca

Aprono le prenotazioni per l’evento benefico in programma il 18 ottobre a Milano Una serata che unisce un pezzo di storia della musica italiana a un’importante causa benefica. È il concerto che Al Bano terrà martedì 18 ottobre, alle ore 21, al Teatro Dal Verme di Milano (via San Giovanni sul Muro 2) in favore di Progetto Itaca Milano, associazione di volontari che dal 1999 lavora per informare, supportare e riabilitare le persone affette da disturbi psichiatrici e le loro famiglie. Il cantautore...

Mare mostro, basta plastica nei cosmetici

Grazie a Marevivo arriva una legge, petizione online per velocizzare i tempi di approvazione L’uso di molti prodotti di bellezza sta alimentando il “mostro” della plastica, che sempre di più invade i nostri mari e si insinua, giorno dopo giorno, nella nostra catena alimentare. In Europa nel 2013, solo per i prodotti di bellezza, sono state impiegate quasi 5.000 tonnellate di microplastiche (soprattutto per scrub, bagnoschiuma, dentifrici ma anche rossetti, maschere, mascara, idratanti, spray per capelli, creme, schiume da barba), finite quasi tutte in mare. Questi piccoli frammenti...

5xmille alla ricerca sulle malattie miotoniche

In tv anche lo spot di sensibilizzazione su queste patologie genetiche rare Destinare il proprio 5xmille è un gesto semplice, che non costa nulla e permette dare un sostegno importante alle organizzazioni senza fini di lucro. Inserire il codice fiscale 97584670158 nella casella “Finanziamento della ricerca scientifica...” della dichiarazione dei redditi, ad esempio, è una scelta che può cambiare il futuro di bambini e adulti colpiti da gravi malattie genetiche rare, le malattie miotoniche. Si tratta di patologie nella maggior parte dei...

Wikipedia va a scuola per un sapere libero

Fino al 24 luglio 2016 SMS e chiamate solidali al 45504 Diffondere anche nel nostro Paese una cultura costruita collettivamente in modo paritario e collaborativo, nella convinzione che una comunità sia più democratica e consapevole quando ha libero accesso alla conoscenza: è questo l’obiettivo di Wikimedia Italia, corrispondente italiana ufficiale di Wikimedia Foundation Inc., la fondazione statunitense conosciuta in tutto il mondo per l’enciclopedia libera online Wikipedia. Con un pubblico di quasi 450 milioni di visitatori unici, 271 edizioni in lingue diverse...

StarS, mostra sott’acqua per l’integrazione

A Lampedusa storie positive di migrazione nei ritratti di Salvo Galano Dodici volti di donne e uomini migranti e rifugiati, sguardi colmi di speranza, sorrisi aperti al mondo, risplenderanno questa estate sotto il livello del mare, nelle acque limpide di Cala Croce, versante SudEst di Lampedusa. I loro volti saranno, infatti, i protagonisti di StarS, mostra fotografica sottomarina dedicata alla migrazione e all’integrazione, che verrà inaugurata il 13 luglio sull’Isola luogo simbolo dell’esodo migratorio in Europa. StarS è un percorso espositivo circolare...

Volontari cercansi per “Tutti matti per il riso”

Progetto Itaca Onlus recluta aiutanti in tutta Italia per l’evento di ottobre Fondazione Progetto Itaca Onlus, organizzazione non profit impegnata nel campo della salute mentale, lancia un appello a tutti i cittadini. La Fondazione, infatti, cerca volontari per un grande evento che si terrà l’8 e il 9 ottobre 2016, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, in 70 piazze di queste 15 città: Asti, Catanzaro, Como, Firenze, Genova, Lecce, Lecco, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Roma, Torino e Verona. Si chiama...