Autore - Aragorn

Fondazione ANDI lancia “Allarme apnee notturne”

Campagna di sensibilizzazione in occasione della Giornata Mondiale del Sonno Russamento, sonnolenza diurna, perdita di attenzione e sensazione di stanchezza. Sono solo alcuni dei sintomi di una patologia di cui in Italia soffrono, spesso inconsapevolmente, circa 2 milioni di persone. È la Sindrome dell’apnea ostruttiva nel sonno (Obstructive Sleep Apnea Syndrome - OSAS), un disturbo caratterizzato da ripetute pause nella respirazione durante il riposo notturno dovute all’ostruzione delle vie aeree che può causare danni anche gravi alla salute, come infarto, ipertensione e cardiopatie. A esserne...

Alpini in concerto per il Beato don Gnocchi

Al Conservatorio di Milano evento a ingresso libero con prenotazione In occasione del 60esimo anniversario della morte di don Gnocchi, la Fondazione che oggi ne porta il nome celebra questa ricorrenza domenica 28 febbraio alle ore 16 presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano (via Conservatorio 12) con un grande concerto vocale del Coro dell'Associazione Nazionale Alpini “Mario Bazzi”. L’appuntamento, a ingresso libero con prenotazione consigliata (beatificazione@dongnocchi.it; 02.40308.938-911), si intitola “Amis, ve raccomandi la mia baracca…”. Con questo appello, infatti, negli ultimi...

Dal 18 febbraio all’8 marzo 2016 – Obiettivo “La stanza dei compiti”

Progetto Arca partecipa alla sfida lanciata da Aviva Community Fund “La stanza dei compiti”, si chiama così il progetto con cui Fondazione Progetto Arca onlus partecipa alla competizione online lanciata da Aviva Community Fund. Una sfida tra piccole e grandi iniziative a favore della comunità che mette in palio donazioni fino a €10.000 per i progetti più votati nell’ambito di tre categorie: sostegno alla salute, infanzia e giovani, valorizzazione della figura femminile. “La stanza dei compiti” vuole sostenere la realizzazione di uno spazio...

Dal 15 febbraio al 6 marzo – Antonio Conte per i bambini della Don Gnocchi

SMS al 45502 a favore di CARE Lab, dove la terapia diventa gioco Trasformare la riabilitazione dei bambini con problemi neuromotori in un gioco grazie alle più moderne tecnologie e all’utilizzo della realtà virtuale: è questo l’obiettivo di CARE Lab, l’innovativo progetto messo a punto dalla Fondazione Don Gnocchi, al centro della campagna di raccolta fondi con SMS solidale attiva dal 15 febbraio al 6 marzo 2016 al numero 45502. CARE Lab (Computer Assisted Rehabilitation), realizzato dai ricercatori del Centro IRCCS “S....

Fino al 28 febbraio 2016 – Campagna per la “play therapy” del Meyer

Raccolta fondi con SMS solidale al 45508 Il gioco in ludoteca, i laboratori in ortogiardino, le allegre visite in corsia degli “amici a quattro zampe”: sono queste alcune delle attività più apprezzate della Play Therapy che ogni giorno l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze offre ai suoi piccoli pazienti. Proprio per sostenere queste attività fino al 28 febbraio la Fondazione Meyer promuove la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi con SMS solidale al 45508. Si possono donare 2 euro per ciascun SMS e 2 o 5 euro per ogni chiamata da rete fissa allo stesso numero. Al Meyer il gioco è parte integrante della cura:...

“Matti da slegare” a favore di Progetto Arca

Al Carcano Iacchetti e Covatta in scena per i più fragili Dopo anni vissuti in una struttura psichiatrica protetta, dove sono diventati amici inseparabili, Elia e Gianni vengono “promossi” e mandati a vivere da soli in un appartamento nel centro della città. È una prova molto importante per loro: dovranno tentare di inserirsi nella società civile e dimostrare di saper badare a se stessi. Elia e Gianni sono i due protagonisti di “Matti da Slegare”, spettacolo in scena giovedì 25 febbraio alle...

Fino al 28 febbraio 2016 – Un SMS per i bambini colpiti da tumore

Fondazione Veronesi raccoglie fondi al 45506 Ogni anno in Italia circa 1.600 bambini fino ai 14 anni di età e 1.000 adolescenti tra i 15 e i 19 anni, si ammalano di tumore. La ricerca biomedica ha fatto grandi passi avanti nella cura dei tumori pediatrici ma per poter usufruire delle migliori terapie disponibili i piccoli pazienti devono essere arruolati in protocolli di cura, che garantiscano loro i più elevati standard internazionali. L’apertura di questi protocolli ha però costi aggiuntivi che, drasticamente aumentati dal 2009 in adeguamento a una direttiva...

Harding dirige la Filarmonica nella Prova Aperta alla Scala

Ultimi biglietti disponibili per la serata a favore della Fondazione Besta AGGIORNAMENTO: purtroppo a causa di un improvviso lutto familiare il Maestro Daniel Harding non dirigerà la Prova aperta di domenica. Grazie all’immediato intervento da parte di Filarmonica della Scala è stato individuato un sostituto, la Prova sarà diretta dal Maestro Marc Albrecht. Il programma subirà alcune variazioni: non sarà eseguito il brano di Bartók e il brano Ritter Pásmán sarà sostituito da Träumerei am Kamin di Richard Strauss.   Prosegue la sua stagione di successo il ciclo Prove...

Gennaio 2016 – Nascono due nuove “case lontano da casa”

CasAmica sta ultimando i lavori a Roma e Lecco, aperta la raccolta fondi CasAmica, storica onlus milanese che dal 1986 accoglie nelle sue case malati e loro familiari in difficoltà provenienti da tutta Italia per curarsi negli ospedali del capoluogo lombardo, sta per compiere due passi molto importanti. Presto, infatti, aprirà due nuove “case lontano da casa” a Lecco e Roma, nelle vicinanze di alcuni tra i principali ospedali di queste città. Buone notizie, che arricchiscono ulteriormente il panorama dell’accoglienza offerta da CasAmica a tutte quelle persone malate che non possono permettersi un alloggio...

Fino al 7 febbraio 2016 – Obiettivo: sfamare 7.000 bambini malnutriti

COOPI lancia #lasuasperanza, campagna con SMS solidale al 45501 Continuare a combattere la malnutrizione in Mali e dare speranza a 7.000 bambini tra i 6 mesi e i 5 anni è l’obiettivo della campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi tramite SMS solidale e chiamata da rete fissa al 45501 che la ong COOPI lancia fino al 7 febbraio 2016. Si possono donare 2 o 5 euro. Il Mali è uno dei Paesi dell’Africa in cui l’emergenza malnutrizione infantile è più alta. Qui 1 bambino su 6 soffre di malnutrizione acuta. Una condizione che, se non viene debellata...