Fino al 23 febbraio 2025 – Cuori in 3D per formare i giovani medici dei Paesi in via di sviluppo

bcm

Fino al 23 febbraio 2025 – Cuori in 3D per formare i giovani medici dei Paesi in via di sviluppo

Campagna di Bambini Cardiopatici nel Mondo con numero solidale 45587

Ogni anno nel mondo nascono 2 milioni di bambini affetti da cardiopatie: 1,5 milioni di loro non ha accesso alle cure necessarie. Per colmare questa drammatica carenza l’associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo – A.I.C.I. Onlus porta avanti Esculapio, progetto di formazione avanzata in cardiochirurgia e cardiologia pediatrica per i medici che operano nelle zone più svantaggiate del mondo. Per sostenerlo, fino al 23 febbraio 2025 è attiva la campagna di raccolta fondi con numero solidale 45587: il ricavato finanzierà sessioni di training per i medici dei Paesi in difficoltà e la creazione degli innovativi cuori 3D impiegati nella formazione.

Questi modelli sono stati progettati e sviluppati dal prof. Alessandro Frigiola, direttore dell’Area Chirurgica Cuore – Bambino e direttore medico della Cooperazione Internazionale all’IRCCS Policlinico San Donato di Milano, oltre che presidente dell’associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo. La traduzione in stampa 3D delle ricostruzioni grafiche da immagini radiodiagnostiche permette di riprodurre modelli di patologie cardiache sempre più simili al cuore umano, che consentono ai giovani cardiochirurghi di esercitarsi con precisione prima di affrontare interventi complessi su pazienti reali.

Dal suo avvio, nel 2023, Esculapio ha già formato presso il Training Center del Policlinico San Donato 53 cardiochirurghi e circa 40 cardiologi. I partecipanti provengono da numerosi Paesi, tra cui Tunisia, Algeria, Marocco, Egitto, Mauritania, Iraq, Kurdistan Iracheno, Siria, Benin, Libia e Pakistan.

Informazioni

Bambini Cardiopatici nel Mondo – A.I.C.I Onlus: clicca qui
Donazioni: numero solidale 45587 attivo dall’1 al 23 febbraio 2025. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Fastweb, Coop Voce, Tiscali. Sarà di 5 o 10 euro per le chiamate da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, Tiscali, Geny Communications e, sempre per la rete fissa, di 5 euro da Convergenze e PosteMobile.