Il mailing: uno strumento strategico per coinvolgere, fidelizzare e acquisire donatori
Il direct mail rappresenta ancora uno degli strumenti più efficaci e consolidati nella raccolta fondi per organizzazioni non profit, grazie alla sua capacità di instaurare un rapporto diretto, personale e duraturo con i donatori.
Perché il direct mailing funziona nella raccolta fondi
Le lettere cartacee inviate per ringraziamenti, appelli, newsletter o aggiornamenti sui progetti permettono di:
- raccontare in modo empatico la missione dell’organizzazione;
- informare su come vengono impiegate le donazioni;
- mostrare i risultati raggiunti nel tempo;
- rafforzare la relazione di fiducia;
- promuovere la continuità del sostegno.
Oltre alla fidelizzazione, il mailing si rivela uno strumento altamente performante anche per l’acquisizione di nuovi donatori, favorendo l’ampliamento della base di sostenitori.
Come lavoriamo sulle campagne di direct mail
Per garantire risultati concreti e misurabili, progettiamo campagne che uniscono strategia, creatività e analisi.
Le nostre attività principali
- Definizione del piano di mailing (breve, medio o lungo periodo)
- Segmentazione del target e profilazione dei donatori
- Sviluppo di messaggi e contenuti di fundraising ad alto impatto emotivo
- Progettazione di formati e materiali cartacei personalizzati
- Supporto nella gestione del database donatori
- Consulenza e implementazione di strategie di acquisizione e fidelizzazione
Benefici del direct mail per la tua organizzazione
- Maggiore coinvolgimento emotivo
- Aumento della frequenza di donazione
- Migliore retention dei sostenitori
- Acquisizione di nuovi donatori qualificati
- Creazione di una relazione stabile e duratura nel tempo