Bilancio Sociale per gli Enti del Terzo Settore: trasparenza e valore relazionale
Il Bilancio Sociale è uno strumento chiave per promuovere trasparenza, accountability e fiducia nelle organizzazioni non profit. A partire dall’esercizio 2020, gli Enti del Terzo Settore sono tenuti a redigerlo come documento di rendicontazione non finanziaria.
Oltre ad assolvere agli obblighi normativi, il Bilancio Sociale è un vero e proprio strumento di comunicazione strategica: consente di raccontare agli stakeholder il valore generato, i risultati ottenuti, l’impatto sociale prodotto e gli obiettivi futuri dell’organizzazione.
Perché investire in un Bilancio Sociale strutturato
- Migliora la capacità di dialogo con soci, donatori, fondazioni, enti finanziatori, istituzioni, volontari e comunità locali
- Rafforza la reputazione e la credibilità dell’ente
- Supporta processi decisionali basati sui dati
- Favorisce apprendimento interno e innovazione organizzativa
- Contribuisce alla raccolta fondi, posizionando l’organizzazione come affidabile e orientata all’impatto
Il supporto di Aragorn: consulenza completa
Grazie all’esperienza maturata nel settore non profit, Aragorn accompagna le organizzazioni nella progettazione, redazione e comunicazione del Bilancio Sociale, offrendo un servizio che unisce rigore tecnico, competenze creative e visione strategica.
Le nostre attività
- Definizione dei processi interni e dei dati da raccogliere secondo le Linee Guida ministeriali
- Sviluppo di sistemi di monitoraggio e valutazione (M&E)
- Progettazione dell’indice e della struttura del documento
- Analisi dei dati raccolti e stesura dei testi
- Ideazione creativa, grafica e impaginazione del Bilancio
- Definizione del piano di comunicazione del documento
- Creazione di contenuti e materiali per la sua diffusione (offline e digital)
Le fasi di lavoro
1. Definizione degli obiettivi
Analisi dei bisogni strategici e comunicativi legati al Bilancio Sociale, oltre agli adempimenti previsti dalla normativa vigente.
2. Supervisione della raccolta dati
Affiancamento al personale interno per la raccolta di informazioni secondo il sistema di monitoraggio adottato.
3. Analisi ed elaborazione
Analisi dei dati, redazione dei contenuti narrativi e/o supporto al personale interno incaricato dell’elaborazione.
4. Ideazione e realizzazione del documento
Sviluppo del concept creativo, data visualization, impaginazione grafica in linea con l’immagine coordinata dell’ente.
5. Diffusione e relazione con gli stakeholder
Supporto alla condivisione strategica dei risultati con stakeholder interni ed esterni (fondazioni, enti finanziatori, grandi donatori), valorizzando il Bilancio Sociale all’interno della più ampia attività di comunicazione istituzionale.
Vuoi maggiori informazioni per una proposta personalizzata di redazione del Bilancio Sociale della tua Organizzazione?
Scrivi a info@aragorn.it