Una stagione musicale e un impegno concreto per la comunità premiato con l’Ambrogino d’Oro
Una vera e propria stagione musicale, quella delle Prove Aperte, che ogni anno dal 2010 permette al pubblico di assistere alla messa a punto di grandi concerti a prezzi contenuti, contribuendo allo stesso tempo a importanti progetti nel campo del sociale. Da 15 anni il pubblico può infatti assistere alle prove dei concerti al Teatro alla Scala a prezzi contenuti, e sostenendo una finalità sociale: attraverso i suoi quattro appuntamenti a stagione negli anni le cause hanno spaziato dalla cura dei bambini alla lotta alla povertà, dall’assistenza agli anziani a quella alle persone con disabilità, dalla ricerca scientifica ai progetti per i giovani delle periferie.
In questi anni sono stati raccolti oltre 1.8milioni di euro per rispondere a diversi bisogni della comunità: un risultato reso possibile dalla generosa partecipazione dei musicisti dell’orchestra, dei direttori e dei solisti, dalla collaborazione tra il Teatro alla Scala, il Comune di Milano e il Main Partner UniCredit, a cui si è aggiunta Esselunga; grazie infine al sostegno di UniCredit Foundation, che individua l’area d’intervento, valuta i progetti delle organizzazioni non profit e contribuisce a coprire i costi organizzativi.
Per questi motivi, il 7 dicembre 2024 è stato premiato con l’Ambrogino d’oro: la Filarmonica della Scala è stata infatti tra le eccellenze che hanno ricevuto l’attestato di Benemerenza Civica, consegnato dalla città di Milano alle personalità e realtà meneghine di nascita o di adozione che hanno contribuito significativamente alla valorizzazione e alla crescita della città.
Attività:
- Ideazione e pianificazione della stagione;
- Studio creatività e campagna di comunicazione e promozione;
- Ufficio stampa continuativo;
- Coordinamento generale;
- Attività di biglietteria, gestione del pubblico e ospiti;
- Gestione amministrativa ed espletamento pratiche SIAE;
- Supervisione generale in occasione dell’evento (allestimenti, personale..).